• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Lingua [13]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [4]

I persiani. L’età dei Grandi Re, di Lloyd Llewellyn-Jones

Atlante (2023)

I persiani. L’età dei Grandi Re, di Lloyd Llewellyn-Jones Nel 1971 l’allora shah dell’Iran – come suo padre, tra i lazzi dei diplomatici, specialmente britannici, dell’epoca aveva preteso alcuni decenni prima che il suo Paese, un tempo noto come Persia, venisse [...] chiamato – Mohammad Reza Pahlavi inscenò una m ... Leggi Tutto

Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali

Atlante (2023)

Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali Un’inversione a U? Una retromarcia? Uno sboom? Una controriforma? Si rischia di dover saccheggiare parecchi luoghi comuni del gergo giornalistico nel tentativo di definire il contenuto del decreto ministeriale [...] n. 161 dell’11 aprile 2023 firmato dal m ... Leggi Tutto

La fotografia dell’immigrazione in Italia

Atlante (2022)

La fotografia dell’immigrazione in Italia Il Dossier Statistico Immigrazione ‒ giunto alla sua 32° edizione e realizzato dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V ‒ [...] è un formidabile strumento di comprensione del m ... Leggi Tutto

Il costo della dipendenza energetica

Atlante (2022)

Il costo della dipendenza energetica La concatenazione di alcuni eventi rappresenta la causa principale dell’attuale esplosione dei prezzi legati alle commodity, i cui effetti stanno minando settori importanti dell’economia globale. Energia [...] e materie prime spaventano quotidianamente i m ... Leggi Tutto

In riferimento al s.m. "fracco", vi vorrei segnalare che in Toscana esiste l'equivalente "fraccàta" che significa appunto abb

Atlante (2021)

Fraccata è una parola di uso colloquiale non soltanto toscano (è diffuso, per esempio, anche nell'italiano parlato in Sicilia), documentata nelle carte scritte fin dalla metà dell'Ottocento. Di solito [...] è usato in senso iperbolico negativo ma, talvolt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le forme dell’acqua

Atlante (2021)

Le forme dell’acqua «Ma l’acqua passa e gira e il colore poi stinge / Cos’è che mi respinge e che m’attira?». Questo dubbio così suggestivo è il refrain di una famosa canzone di Francesco Guccini, Acque, contenuta nel disco [...] Parnassius Guccinii. La suggestione accresce ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] sul gesto, poi l’ha sospesa alla notizia della morte della madre dell’atleta.Ancora poche ore e la fiamma olimpica sarà 2 AGOSTO 2021: Gara di atletica leggera su pista da 1500 m femminile durante i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Crediti: roibu / ... Leggi Tutto

Dinamismo

Atlante (2020)

Dinamismo Dinamismo s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filosofico e scientifico, ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni [...] dinamiche. b. Qualità di ciò che è di ... Leggi Tutto

1.450.000 casi nel mondo. In Italia i dati migliorano ancora!

Atlante (2020)

1.450.000 casi nel mondo. In Italia i dati migliorano ancora! Si conferma, alla luce dei dati diffusi dalla Protezione civile il rallentamento dell’epidemia di Coronavirus in Italia. Sono infatti 1.450.000 casi nel mondo. In Italia i dati migliorano ancora!195 i [...] nuovi casi di positività al virus registrati oggi, un dato in leggero aumento rispetto a quello di ieri ma m ... Leggi Tutto

Ho una domanda: è corretto: Non trovo i miei stivali marroni ... o Non trovo gli miei stivali marroni...

Atlante (2020)

Non trovo i miei stivali marroni contiene la forma corretta dell'articolo determinativo plurale maschile: davanti a parola cominciante con semplice consonante (M di miei), l'articolo è i. Se la frase fosse [...] stata: non trovo XXX stivali marroni miei, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
Ergastolo della patente
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. ◆ Ben altra quindi sarebbe stata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ASIA, Civilta antiche dell'
ASIA, Civiltà antiche dell' M. T. Lucidi Il continente asiatico è stato sede di alcune delle più antiche civiltà umane sviluppatesi dopo la grande "rivoluzione neolitica", che segna l'inizio di una organizzazione umana stabile e articolata...
m-learning
m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali