• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1556 risultati
Tutti i risultati [1556]
Medicina [101]
Industria [65]
Religioni [61]
Alimentazione [42]
Arti visive [20]
Chimica [18]
Tempo libero [16]
Geografia [15]
Teatro [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] equivoco, che hai creduto una cosa e invece era un’altra (E. De Marchi). Malinteso accentua il senso dell’involontarietà dell’errore, oppure designa un banale litigio nato dal non aver interpretato correttamente un discorso o un comportamento: questa ... Leggi Tutto

sballato

Sinonimi e Contrari (2003)

sballato [part. pass. di sballare²], fam. - ■ agg. 1. [privo di fondamento: una proposta s.] ≈ assurdo, avventato, campato in aria, illogico, insensato. ↔ ammissibile, fondato, logico, sensato. 2. a. [di [...] proprie facoltà per effetto di sostanze stupefacenti o dell'alcol] ≈ (gerg.) fatto, (gerg.) flippato, (gerg.) sconvolto, [per moralmente e ideologicamente] ≈ e ↔ [→ SBANDATO agg. (2)]. ■ s. m. (f. -a) [chi conduce una vita allo sbando] ≈ [→ SBANDATO ... Leggi Tutto

islamico

Sinonimi e Contrari (2003)

islamico /i'zlamiko/ [der. di islam] (pl. m. -ci). - ■ agg. [del mondo islamico: religione i.] ≈ maomettano, musulmano, [con riferimento alla cultura, al sistema sociopolitico e sim.] arabo, [in epoca [...] e rinascimentale] moro, [in epoca medievale e rinascimentale] saraceno. ■ s. m. (f. -a) [seguace dell'islamismo] ≈ [→ ISLAMICO agg.]. ◉ I praticanti della religione islamica non accettano di essere chiamati maomettani, termine che considerano ... Leggi Tutto

ermetico

Sinonimi e Contrari (2003)

ermetico /er'mɛtiko/ [dal lat. mediev. hermeticus, der. del nome del dio Hermes, Ermete] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [che riguarda l'alchimia e la ricerca della pietra filosofale] ≈ alchemico. ‖ [...] , oscuro. ↑ impenetrabile, inaccessibile, incomprensibile, indecifrabile. ↔ aperto, chiaro, comprensibile, evidente, intelligibile, trasparente. ■ s. m. (f. -a) (crit.) [poeta appartenente alla corrente dell'ermetismo] ≈ (non com.) ermetista. ... Leggi Tutto

italico

Sinonimi e Contrari (2003)

italico /i'taliko/ [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci), lett. - ■ agg. [d'Italia: il genio i.] ≈ [→ ITALIANO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Italia antica] ≈ ‖ italiano. ... Leggi Tutto

cammello

Sinonimi e Contrari (2003)

cammello /ka'm:ɛl:o/ (raro camello) s. m. [lat. camēlus, gr. kámēlos] (f. -a). - (zool.) [mammifero artiodattilo delle regioni desertiche dell'Asia centr.] ≈ ‖ dromedario. ⇑ camelide. ... Leggi Tutto

trasformista

Sinonimi e Contrari (2003)

trasformista [der. di trasformismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (biol., disus.) [sostenitore dell'evoluzionismo] ≈ evoluzionista. 2. a. (polit.) [chi pratica il trasformismo]. b. (estens.) [chi cambia [...] frequentemente opinione adattandola alle varie situazioni] ≈ banderuola, camaleonte, (spreg.) funambolo, (non com.) girella, opportunista, (lett.) versipelle, (fam.) voltagabbana. ■ agg. [relativo al trasformismo, ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] di manovra); cabina di manovra; deposito dei bagagli a mano; deposito delle locomotive; magazzino delle merci; officina grandi riparazioni; piattaforma girevole; ponte delle segnalazioni; posto di blocco; pronto soccorso; rimessa dei veicoli; sala d ... Leggi Tutto

scamiciato

Sinonimi e Contrari (2003)

scamiciato [part. pass. di scamiciarsi; come s. m., è traduz. dello sp. descamisado]. - ■ agg. 1. [senza camicia, privo della camicia o, in altri casi, con la sola camicia indosso] ≈ in maniche di camicia. [...] .) sciamannato, sciatto, (pop.) svaccato, trasandato, trascurato. ↔ curato, elegante. ↑ ricercato. ■ s. m. (f. -a) [militante o fautore estremista di un partito rivoluzionario, spec. dell'America Latina] ≈ descamisado, rivoluzionario. ‖ guerrigliero. ... Leggi Tutto

latino

Sinonimi e Contrari (2003)

latino [lat. Latīnus]. - ■ agg. 1. a. [del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: le città l.; la lingua, la civiltà l.] ≈ ‖ romano. b. (estens.) [dei popoli e delle regioni che da Roma hanno ereditato la [...] la civiltà: i paesi l.] ≈ neolatino. ‖ romanzo. c. (ant.) [dell'Italia o dall'Italia: Latin sangue gentile (F. Petrarca)] ≈ italiano. d. (ant., lett.) [che si capisce facilmente: sì che raffigurar m'è più l. (Dante)] ≈ chiaro, comprensibile, facile, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 156
Enciclopedia
m-learning
m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...
Mandrioli, Passo dei
Valico (1173 m s.l.m.) dell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra la valle romagnola del Savio e quella casentinese dell’Archiano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali