• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [1556]
Medicina [101]
Industria [65]
Religioni [61]
Alimentazione [42]
Arti visive [20]
Chimica [18]
Tempo libero [16]
Geografia [15]
Teatro [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

congelamento

Sinonimi e Contrari (2003)

congelamento /kondʒela'mento/ s. m. [der. di congelare]. - 1. [passaggio di un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ ⇑ solidificazione. ↔ ⇑ liquefazione. 2. (industr.) [processo mediante il quale [...] inferiore a 0 °C] ≈ surgelamento, surgelazione. ↔ decongelamento, scongelamento. 3. (med.) [lesione dei tessuti per effetto dell'azione del freddo] ≈ assideramento. 4. (fig.) [mantenimento di uno status quo] ≈ blocco, sospensione. ↔ ripresa, sblocco ... Leggi Tutto

ginocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ginocchio /dʒi'nɔk:jo/ s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu "ginocchio"] (pl. -chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia). - (anat.) [regione dell'arto inferiore [...] in cui la gamba si articola con la coscia] ● Espressioni (con uso fig.): fare venire il latte alle ginocchia (a qualcuno) → □; mettere in ginocchio → □; mettersi in ginocchio → □. ▲ Locuz. prep.: in ginocchio ... Leggi Tutto

purgante

Sinonimi e Contrari (2003)

purgante [part. pres. di purgare]. - ■ s. m. (farm.) [medicinale per stimolare lo svuotamento dell'intestino, per risolvere la stipsi o come depurativo] ≈ e ↔ [→ PURGA (2)]. ■ agg. [che purga, depura e [...] sim.: un'erba dalle proprietà p.] ≈ lassativo, purgativo, (fam.) rinfrescante. ↔ astringente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

purgativo

Sinonimi e Contrari (2003)

purgativo [dal lat. tardo purgativus, der. di purgare "purgare"]. - ■ agg. [che purga, depura e sim.: uno sciroppo p.] ≈ e ↔ [→ PURGANTE agg.]. ■ s. m., non com. [medicinale per stimolare lo svuotamento [...] dell'intestino, per risolvere la stipsi o come depurativo] ≈ e ↔ [→ PURGA (2)]. ... Leggi Tutto

sonno

Sinonimi e Contrari (2003)

sonno /'son:o/ s. m. [lat. somnus]. - 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico-psichico dell'uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: [...] [malattia trasmessa dalla mosca tse-tse, che provoca uno stato di apatia e sonnolenza sempre più prolungato] ≈ Ⓣ (med.) tripanosomiasi africana. □ sonno eterno [stato conseguente alla definitiva cessazione delle attività vitali] ≈ morte. ↔ vita. ... Leggi Tutto

globo

Sinonimi e Contrari (2003)

globo /'glɔbo/ s. m. [dal lat. globus]. - [qualsiasi corpo di forma sferica: un g. di cristallo] ≈ palla, sfera. ● Espressioni: globo aerostatico [aeromobile più leggero dell'aria, che si sostiene per [...] effetto della spinta che l'aria esercita su di esso] ≈ aerostato, mongolfiera, pallone aerostatico. ‖ dirigibile; globo oculare [organo della vista] ≈ Ⓖ occhio; globo terrestre [il pianeta sul quale viviamo o la sua rappresentazione] ≈ mappamondo, ... Leggi Tutto

gomito

Sinonimi e Contrari (2003)

gomito /'gomito/ s. m. [lat. cŭbĭtus] (pl. -i, pop. tosc. le gomita). - 1. (anat.) [regione dell'arto superiore in cui il braccio si articola con l'avambraccio] ≈ cubito, ulna. ● Espressioni (con uso fig.): [...] alzare il gomito → □; gomito a gomito ≈ accanto, vicino. 2. (fig.) [piegatura improvvisa di un corso d'acqua, di una strada e sim.: il fiume fa g. in quel punto] ≈ ansa, curva, svolta, [detto del corso ... Leggi Tutto

convulso

Sinonimi e Contrari (2003)

convulso [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre "strappare"]. - ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c.] ≈ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. [...] . ↔ calmo, rilassante, riposante, tranquillo. ■ s. m., non com. [stato di agitazione psicofisica: avere il c rilassamento, tranquillità. □ tosse convulsa [malattia infettiva acuta dell'apparato respiratorio] ≈ Ⓣ (med.) pertosse, tosse asinina ... Leggi Tutto

graffio

Sinonimi e Contrari (2003)

graffio /'graf:jo/ s. m. [der. di graffiare]. - 1. [segno lasciato sulla pelle dalle unghie o da altro oggetto appuntito: farsi un g.] ≈ abrasione, (non com.) graffiamento, graffiata, graffiatura, lacerazione, [...] scorticatura, (fam.) sgraffiatura, [solo di unghia] unghiata. ↑ sfregio. 2. [qualsiasi segno o incisione su una superficie uniforme: trovare un g. sul cofano dell'auto] ≈ graffiatura, rigata, rigatura, scalfittura, sfregio. ... Leggi Tutto

rantolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rantolo /'rantolo/ s. m. [der. di rantolare]. - 1. [respiro affannoso dei moribondi: esalare un r.] ≈ ansito, (ant.) rangola. ‖ (lett.) anelito. 2. (med.) [rumore provocato dal passaggio dell'aria respiratoria [...] in cavità bronchiali o polmonari contenenti materiale secretorio] ≈ crepitazione, crepitìo, ronco, tirage ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
m-learning
m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...
Mandrioli, Passo dei
Valico (1173 m s.l.m.) dell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra la valle romagnola del Savio e quella casentinese dell’Archiano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali