• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [1556]
Chimica [18]
Medicina [101]
Industria [65]
Religioni [61]
Alimentazione [42]
Arti visive [20]
Tempo libero [16]
Geografia [15]
Teatro [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

mastice

Sinonimi e Contrari (2003)

mastice /'mastitʃe/ s. m. [lat. mastĭce o mastĭche, lat. tardo mastix -stĭchis o mastĭcha, dal gr. mastíkhē "gomma di lentisco"]. - 1. (chim.) [prodotto semisolido risultante dal miscuglio di sostanze [...] malleabili atte a indurirsi] ≈ colla, collante. ‖ adesivo. 2. (fig., non com.) [elemento di coesione tra individui: essere uniti dal m. dell'amicizia] ≈ catena, cemento, vincolo. ... Leggi Tutto

bicromato

Sinonimi e Contrari (2003)

bicromato s. m. [comp. di bi- e cromato s. m.]. - (chim.) [nome generico dei sali dell'acido dicromico] ≈ dicromato. ... Leggi Tutto

LSD

Sinonimi e Contrari (2003)

LSD /'ɛl:e-'ɛs:e-'di/ s. m. [sigla dell'ingl. Lysergic Acid Diethylamide "dietilammide dell'acido lisergico"]. - (chim.) [potente psichedelico derivato dell'acido lisergico] ≈ Ⓖ (gerg.) acido. ... Leggi Tutto

aeriforme

Sinonimi e Contrari (2003)

aeriforme /aeri'forme/ [comp. di aeri- e -forme]. - ■ agg. 1. [che ha proprietà analoghe a quelle dell'aria: sostanze a.] ≈ aereo, gassoso. 2. (fig., lett.) [che ha la trasparenza, l'inconsistenza dell'aria] [...] ≈ e ↔ [→ AEREO¹ (3. a)]. ■ s. m. [sostanza aeriforme] ≈ gas, vapore. ... Leggi Tutto

ossido

Sinonimi e Contrari (2003)

ossido /'ɔs:ido/ s. m. [dal fr. oxyde, comp. di ox(y)- "ossi-²" e (ac)ide "acido"]. - (chim.) [composto inorganico binario dell'ossigeno sia con un metallo sia con un non metallo: o. basico, neutro, acido] [...] ossido di diazoto → □. □ ossido di bario [composto di ossigeno e di bario] ≈ barite, baritina. □ ossido di calcio [composto di ossigeno e di calcio] ≈ Ⓖ calce viva. □ ossido di diazoto [ossidulo dell'azoto] ≈ Ⓖ gas esilarante, protossido di azoto. ... Leggi Tutto

acetone

Sinonimi e Contrari (2003)

acetone /atʃe'tone/ s. m. [dal fr. acétone]. - 1. (chim.) [composto organico usato come solvente] ≈ propanone. ⇑ Ⓖ solvente. 2. (fam.) [sindrome i cui fenomeni più appariscenti sono rappresentati da vomito [...] ripetuto, cospicua eliminazione urinaria di acetone e odore caratteristico dell'alito] ≈ Ⓣ (med.) acetonemia, Ⓣ (med.) acetonuria. ... Leggi Tutto

gasolio

Sinonimi e Contrari (2003)

gasolio /ga'zɔljo/ s. m. [adattam. dell'ingl. gasoil, comp. di gas e oil "olio minerale"]. - (chim.) [frazione del petrolio greggio usata come carburante per motori e come combustibile per riscaldamento] [...] ≈ (pop.) nafta. ‖ benzina ... Leggi Tutto

xantato

Sinonimi e Contrari (2003)

xantato s. m. [der. di xant(ico), col suff. -ato²]. - (chim.) [sale o estere dell'acido xantogenico] ≈ xantogenato. ... Leggi Tutto

xantico

Sinonimi e Contrari (2003)

xantico /'ksantiko/ agg. [der. di xanto-, col suff. -ico] (pl. m. -ci). - (chim.) [di acido instabile derivato dell'acido carbonico: acido x.] ≈ xantogenico. ... Leggi Tutto

xantogenato

Sinonimi e Contrari (2003)

xantogenato s. m. [der. di xantogen(ico), col suff. -ato²]. - (chim.) [sale o estere dell'acido xantogenico] ≈ xantato. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
m-learning
m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...
Mandrioli, Passo dei
Valico (1173 m s.l.m.) dell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra la valle romagnola del Savio e quella casentinese dell’Archiano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali