In questo articolo si parlerà, da un punto di vista esclusivamente storico e tecnico, per il particolare interesse che esse rivestono, delle falsificazioni di oggetti d'arte. Per le questioni sollevate [...] ; la seconda, scoperta ed usata dal dott. Fernando Perez, arriva non solo a rivelare la pennellata, ma anche fabbricanti di antichità, ivi 1929; Casi inopinati, ivi 1930; G. M. Richter, Sculpure and sculptors in ancient Greece, Oxford 1929. - ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] dei diritti umani e civili nell'America latina.
Perez Esquivel si è distinto soprattutto per la coraggiosa v. tenzin gyatso, in questa Appendice) e quello dell'anno seguente a M. Gorbačëv (v. in questa Appendice). Nel 1991 fu assegnato alla birmana ...
Leggi Tutto
PANTELLERIA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Vincenzo EPIFANIO Guido LIBERTINI
È l'antica Cossyra, isola a SO. della Sicilia, della quale si considera una dipendenza, sebbene sia [...] , come presso il villaggio della Madonna del Rosario, si manifesta in genere come un ampio declivio, che cessa col sollevamento del M. Gelfiser (m. 394), a cui tengono dietro, verso NO., le lave dello stesso nome. Qui e altrove tra le varie specie di ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II Papa (Gerberto di Aurillac)
Mario NICCOLI
Giovanni VACCA
Nato verso la metà del sec. X, con tutta probabilità in Aquitania e certo da umilissima famiglia, fu educato nel monastero benedettino [...] F. Eichengrün, Gerbert als Persönlichkeit, Lipsia 1928; A. Pérez Goyena, Théologos extranjeros formados en Espana. El monje Gerberto, Vie de Gerbert, in Ann. di Matematica, V, Roma 1864; M. Cantor, Vorlesungen üb. Geschichte der Mathematik, 3ª ed., I, ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (Gibraltar; A. T., 43)
Nino CORTESE
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Promontorio roccioso della Spagna meridionale, comunemente chiamato "The Rock", che costituisce una piccola colonia [...] sino al 1309, quando la fortezza fu conquistata da Alonso Pérez de Guzman. Ma nel 1333 cadde in dominio di Gibraltar, Madrid 1792; C. Sayer, The hist. of Gibraltar, Londra 1862; F. M. Tubino, Gibraltar, Siviglia 1863; J. H. Mann, G. and its sieges, ...
Leggi Tutto
Capitale della provincia cinese del Kwang-tung, donde il nome, Cantão, dato per confusione dai Portoghesi alla città e accolto in Europa. Il nome cinese è Kwangchow, che data dal periodo degli Han. Sono [...] vno fece venti" (Barros, Decade III, II, cap. 6°). Fernão Perez de Andrade giunse a Canton con 7 od 8 navi, nel settembre 1517. , lunghe da 18 a 73 metri, con fondali di accosto di m. 5,80, nelle maree ordinarie di primavera. A Whampoa esistono due ...
Leggi Tutto
TAORMINA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Enrico MAUCERI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
*
Città della provincia di Messina, distante da questo capoluogo 51 km.: corrisponde [...] paese che ha sempre destato il più vivo interesse. Il celebrato tratto di costa ionica, che questo domina dall'altezza di 250 m., il mirabile scenario di cui esso è parte essenziale, lo sfondo dell'Etna che lo caratterizza, la dolcezza del clima, e ...
Leggi Tutto
MILAZZO (lat. Mylae; A. T., 27-28-29)
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Vincenzo EPIFANIO Gaetano DE SANCTIS Cesare CESARI
Città della provincia di Messina, la quale sorge sul collo di una penisoletta, [...] a SE. - è assai più antica e presenta un maggiore interesse. Il Castello, nel punto più elevato della penisola (97 m. s. m.) e nell'aspetto preso più nell'età spagnola che in quella angioino-aragonese, attrae principalmente il visitatore. Ma la città ...
Leggi Tutto
La scarsezza di speciali considerazioni filosofiche sul carattere lascia prevalere e diffondersi un concetto empirico di esso, in cui si accordano tutti gli psicologi. In biologia il carattere indica ogni [...] Parigi 1899; P. Janet, L'automatisme psychologique, Parigi 1921; B. Perez, La caractère de l'enfant à l'homme, Parigi 1872; L. diversi in Année psychologique, 1896, 1898, 1902; I. M. Baldwin, Social and ethical interpretation in mental development, ...
Leggi Tutto
Vasto gruppo di isole, isolotti e scogli, che si trovano nell'Oceano Atlantico fra 20° e 27° lat. N. e si levano in massima parte sopra estesi banchi sottomarini situati sul lato orientale della penisola [...] accumuli di detriti di varia provenienza; la massima altezza è di 120 m. s. m. Le isole e anche i banchi su cui esse si levano hanno pochi anni dopo le esplorazioni di Ponce de León e di Pérez de Ortubia (1512 e seguenti) allo scopo di trovare la ...
Leggi Tutto