• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
533 risultati
Tutti i risultati [533]
Arti visive [176]
Biografie [160]
Archeologia [73]
Storia [41]
Diritto [38]
Religioni [26]
Diritto civile [23]
Architettura e urbanistica [24]
Letteratura [17]
Diritto commerciale [15]

YORK

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi YORK dell'anno: 1966 - 1997 YORK (Eburacum) J. M. C. Toynbee Cittadina della Britannia, in posizione strategicamente importante sulla riva N-E dell'Ouse. La prima occupazione romana di Eburacum [...] serviva come punto di partenza per le campagne militari, si sviluppò in una fortezza legionaria permanente, di forma rettangolare ad angoli rotondi su un'area di circa 50 acri. Essa aveva un bastione in argilla e mota ed edifici interni di legno. Il ... Leggi Tutto

MOLPA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

MOLPA P. Zancani Montuoro Colle ad O di Capo Palinuro, isolato fra le foci del Lambro e del Mingardo, l'antico Melpes menzionato da Plinio (Nat. hist., iii, 72). Prese nome da una Sirena (Apollon. Rhod., [...] scende a picco nel mare. Numerosissimi incavi rettangolari e rotondi, praticati in questo piano di roccia per l'impostazione area non è stata ancora esplorata, la storia e la cultura di M. sono ignote (v. palinuro). Sulla parete della rupe verso il ... Leggi Tutto

neopatrimonialismo

NEOLOGISMI (2018)

neopatrimonialismo s. m. Nuova forma di patrimonialismo, di mancanza di distinzione tra potere politico e economico. • C’è un serio rischio di ritorno indietro rispetto al progetto di costruire un’Europa [...] ’intervento telefonico al seminario del «governo ombra» di Gianfranco Rotondi) sul fatto che «non siamo più in una democrazia». p. 2). - Composto dal confisso neo- aggiunto al s. m. patrimonialismo. - Già attestato nella Stampa del 24 ottobre 1996, p ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – RAFFAELE FITTO – GUERRA FREDDA – CAPITALISMO – MEDIOLANUM

ALAMANNI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALAMANNI, Luigi Clementina Rotondi Figlio di Piero, nacque a Firenze nel 1558. Dedicatosi agli studi letterari, fu buon conoscitore della lingua latina e della greca, che apprese sotto la guida di Pier [...] dell'Accademia Fiorentina, Firenze 1717, pp. 276, 325, 361; Giornale de' Letterati d'Italia, XXXII, Venezia 1719, pp. 353-354; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, I, 1, Brescia 1753, pp. 244, 263-264; H. Hauvette, Un exilé florentin à la cour ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALAMANNI, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALAMANNI, Federico Clementina Rotondi Nacque a Firenze il 27 marzo 1696 da Raffaele e da Maria Maddalena Rucellai. Studiò all'università di Pisa, laureandosi in utroque iure il 5 marzo 1721; passò quindi [...] corpo, secondo le ultime volontà da lui espresse, venne seppellito a Pistoia nella chiesa del convento della Visitazione. Bibl.: A. M. Rosati, Memorie per servire alla storia dei vescovi di Pistoia, Pistoia 1766, pp. 229-236; G. Beani, I vescovi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALAMANNI, Cosimo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALAMANNI (Alemanni), Cosimo Clementina Rotondi Nacque a Milano il 30 ag. 1559 da Benedetto e da Angela Orsini. Entrato nella Compagnia di Gesù l'11 sett. 1575, studiò teologia nel Collegio romano ed [...] Gesuiti. Bibl.: F. Argelati, Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, I, Mediolani 1745, col. 15; II, ibid. 1745, col. 1933; O. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, I, 1, Brescia 1753, p. 243; C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALAMANNI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALAMANNI, Vincenzo Clementina Rotondi Figlio di Andrea di Tommaso, nacque a Firenze il 13 marzo 1536.Sposò nel 1565 Caterina Capponi. Fu commissario di Pisa; nel 1578 fu nominato senatore dal granduca [...] 441 s., 856, 857-932; IV, ibid. 1872, pp. 11-74; M. Del Piazzo, Gli ambasciatori toscani del Principato (1537-1737), Roma 1953, pp. degli scrittori fiorentini, Ferrara 1722, pp. 524-525; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, I, I, Brescia 1753, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

presfilata

NEOLOGISMI (2018)

presfilata (pre-sfilata), s. m. e agg. Fase che precede una sfilata di moda; precedente alla sfilata di moda ufficiale. • Rilassante andare dal parrucchiere, eh? Ma per le modelle non è così. Flash nel [...] affissi nel backstage, nelle note pre-sfilata e, in maniera ancora più letterale, in passerella (i suoi grandi cappelli rotondi a tesa larga hanno fatto furore). (Repubblica, 25 febbraio 2017, p. 45, RClub) • Come si intuisce curiosando sulla pagina ... Leggi Tutto
TAGS: LOMBARDIA – PIEMONTE – FACEBOOK – VENETO – ASTI

berlusconide

NEOLOGISMI (2018)

berlusconide s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi. • Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] annuncia il Di.Do.Re, acronimo di Diritti e Doveri di Reciprocità dei conviventi. (Alberto Statera, Repubblica, 8 dicembre 2008, Affari & Finanza, p. 10) • Se si vuol trovare un ennesimo segno della ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI E DOVERI DI RECIPROCITÀ DEI CONVIVENTI – SILVIO BERLUSCONI – RENATO BRUNETTA – MEDIASET

attovagliamento

NEOLOGISMI (2018)

attovagliamento s. m. (scherz. iron.) L’imbandire una tavola; il sedersi a una tavola apparecchiata. • Basta tavoli rotondi e sedie per le cene di gala! Il buffet placè è visto e rivisto, cosa fare allora [...] per un autentico «attovagliamento» trendy? Il party sul divano. Quello che a casa nessuno ti permette di fare adesso si può nei party, dove se il sugo dei maccheroni finisce sul divano non c’è neanche ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 54
Vocabolario
rotóndo
rotondo rotóndo (ant. ritóndo) agg. e s. m. [lat. rotŭndus, der. di rota «ruota»]. – 1. agg. Che ha forma circolare, cilindrica, sferica, esatta o più o meno approssimativa: figura, macchia, piazza, stanza r.; anello, tronco, vaso, ciottolo...
legaménto
legamento legaménto (ant. ligaménto) s. m. [dal lat. ligamentum, der. di ligare «legare»]. – 1. L’atto di legare, di unire; unione, connessione; concr., ciò che serve a legare, a tenere unito. Con accezioni specifiche: a. In anatomia, formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali