(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] sotto la direzione di A. Villien e E. Magnin, Parigi 1924 segg.
Sul codice in particolare; U. Stutz, Der Geist des Codex iuris canonici, Stoccarda 1918; M. Falco, Introduzione allo studio del Codex iuris canonici, Torino 1925. - Le fonti del Codice ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] miliardi. Se si mette in rapporto quella cifra al valore della produzione industriale, offertoci dal censimento del 1937-39, ne risulta un rapporto tra investimenti e valore della produzione di 2 a i circa. M. Saibante calcola i capitali industriali ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] , 1971, p. 1011; E. Capaccioli, Disciplina del commercio e problemi del processo amministrativo, in Studi in memoria di E. Guicciardi, vol. I, Padova 1972; M. Scarlata Fazio, La nuova disciplina del commercio, Milano 1973; F. Merusi, La nuova legge ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] i dati di Cracovia, di Poronin e di Jablonica. La prima è situata a 220 m. s. m. e ha −3°,3 in gennaio e 18°,7 in luglio; Poronin, a 740 m., ha rispettivamente −5°,9 e 15°,3; Jablonica, a 900 m., ha −8°,5 e 4°,7.
Le temperature massime sono di 35-37 ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] g. distributiva nel trasferimento dei ‘titoli’ medesimi, Nozick si richiama all’‘utilitarismo delle regole’ di R.M. Hare, in base al quale il rispetto delle regole viene incorporato nell’utilitarismo tradizionale: nel massimizzare la propria utilità ...
Leggi Tutto
Ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie; in particolare, l’uomo considerato nella sua singolarità.
Diritto
Nel diritto internazionale, il tema della condizione giuridica dell’i. [...] da C. Menger in polemica con le tesi della scuola storica, è stato poi sostenuto anche da M. Weber (che lo quest’ultimo, K.R. Popper si è richiamato a questa dottrina in polemica con il collettivismo e l’olismo dell’economia e delle teorie ...
Leggi Tutto
CLEMENTE III, antipapa
Carlo Dolcini
Wiberto (Guiberto), nato nella famiglia nobile dei da Correggio imparentati con la dinastia canossiana a Parma, probabilmente nell'arco del decennio 1020-1030, attraversa [...] in H. Rubei Historiarum Ravennatum Libri X, Venetiis 1589; I. A. Amadesi, In antistitum Ravennatum chronotaxim... disquisitiones…, II, Faventiae 1783; M c.-1104 c.) nel cod. Vallicelliano B 63, in Atti dei convegni di Cesena e Ravenna (1966-1967), ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] , Il tramonto delle corporazioni, pp. 118-119.
48. A.S.V., Inquisitore alle Arti, b. 45, scrittura datata 1801.
49. V. inM. Costantini, L'albero della libertà, pp. 34-38. Il manoscritto di Apollonio del Senno venne compilato nel 1798-1799 e reso ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] evitando una persecuzione generale atta solo a confermare la larga influenza dell'azione rivoluzionaria (cfr. G. B. Pozzi, cit. inM. Avetta, p. 319). Anziché operare una qualche revisione dei metodi di governo, il regime di Carlo Felice inasprì il ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] secolo questo pluralismo si colora di mutualismo proudhoniano inM. Léroy, di organicismo funzionale inM. Hauriou, di guild socialism in H. Laski, resta più tecnicamente distaccato in Santi Romano. Ma in ogni caso l'ideale comunitario trova la sua ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...