La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] 'assedio omayyade di Costantinopoli erano state equipaggiate con macchine sputafuoco. Durante la guerra dei Sette anni (55 vapori del piombo che fuoriuscivano durante l'operazione. Il minerale di piombo veniva immesso nella fornace a strati alternati ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] era una batteria e una macchina elettrostatica.
Questa disposizione generale venne per tutte le bilance chimiche.
Un'alternativa per rendere leggero il giogo fu pari a 2) uguale a 1, la densità relativa di un altro gas (o vapore) sarà pari a metà ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] gli scienziati a focalizzare di nuovo i loro sforzi su un'alternativa che comportasse più oscuro che utile.
Riflettendo sulle macchinazioni di un ipotetico demone capace di pressioni delle densità di vapore dipendevano dalla validità dell'affermazione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] su uno strumento più piccolo. Usando la macchina di Ramsden, un operaio era in grado l'effetto della pressione di vapore del mercurio. Roy progettò cui ci si fosse trovati di fronte a diverse alternative, la scelta del chimico doveva privilegiare i ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...