Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] perdite, in impresa che fabbrichi fucili, o macchine da cucire, e il macchinario, diretto a produzione meccanica esplorato: e i saggi d'interesse che si esigono pure per gl'impieghi meno rischiosi sono molto elevati. Nelle nazioni più prospere ...
Leggi Tutto
Inventore, nato l'11 febbraio 1847 a Milan nell'Ohio (Stati Uniti) da Samuele e Nancy Elliott, morto a West Orange (New Jersey) il 18 ottobre 1931. Uomo di grande vigoria fisica e morale, ereditò dal ramo [...] e aiutava lo Sholes a costruire la sua macchina da scrivere (v. dattilografiche, macchine). Nel 1875 E. scoprì - ma senza da cucire carbonizzato, ottenne una lampada che poteva dar luce per più di 40 ore. E. seguitò a lavorare per ottenere ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] risultati e non dei mezzi, fin dall'inizio cercò di cucire insieme la destra e la sinistra moderate, mentre citava Lenin insisteva perché tutti lo chiamassero Tony.
La macchina governativa era complessa per Blair che al tempo stesso era inesperto e ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] e utensili di alta precisione; candele per motori; materiale per centrali elettriche); "Fabbrica nazionale d'armi", stabilimento di Brescia (fucili da caccia; piccoli trattori agricoli; macchine da cucire); "Isotta Fraschini", stabilimenti di Milano ...
Leggi Tutto
Ornamento operato ad ago più generalmente sul tessuto, qualche volta sul cuoio, sulla paglia e simili, con filo di lana, di lino, di seta ecc.
Cenni storici
Dell’antichità del r. si hanno prove dai testi [...] a navette: nella sua macchina il disegno è sostituito da cartoni forati nei quali a ogni foro corrisponde un movimento.
Attualmente la macchina è comandata a mezzo elaboratore. Anche le macchine da cucire sono munite di dispositivi per il ricamo. ...
Leggi Tutto
Antonello Colonna
Le farfalle bianche tornano a volare
Negli ultimi anni il costante aumento delle iscrizioni agli istituti alberghieri è diventato un vero e proprio fenomeno, riconducibile alla risonanza [...] , sono le emozioni che escono fuori e trasmettono il messaggio. È come cucire una scarpa a mano o a macchina: probabilmente il risultato è lo stesso o per assurdo può esser meglio quella realizzata meccanicamente. Allora perché sono critico ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] a sinistra, in cordonetto se il torto è a tre filati nel senso del cucire, e in tortiglia se i tre filati del torto sono nel senso del e doppiatura del tessuto.
Vi sono anche altre macchineper il finimento dei tessuti; ma esse appartengono più agli ...
Leggi Tutto
MOBILI (fr. meubles; sp. muebles; ted. Möbel; ingl. furniture)
Carlo Rodanò
Oggetti destinati all'arredamento interno degli edifici. La storia dei mobili è stata già svolta alla voce arredamento e a [...] in grandi serie è limitata alle sedie, ad alcuni mobili di legno curvato, ai mobili per grammofoni, per apparecchi radio, permacchine da cucire, ecc., ai classificatori da ufficio e simili. La maggior parte degli altri mobili si fabbricano ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] scusa' che l'uomo si è dato per verificare l'optimum delle prestazioni fisiche della macchina umana: il massimo in resistenza, in potenza 'azione degli agenti atmosferici, risultare facile da cucire e da incollare, e infine essere soprattutto capace ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] per trovare l'ago più aguzzo e frugare nello stesso mucchio di fieno per trovare un ago aguzzo abbastanza perché ci si possa cucire , che si esprime nella metafora dell'organizzazione come macchina, né il modello naturalista, che si esprime nella ...
Leggi Tutto
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
cucire
v. tr. [lat. *cosire, da *cosĕre, per il class. consuĕre, comp. di con- e suĕre «cucire»] (io cùcio, tu cuci, egli cuce, noi cuciamo, voi cucite, essi cùciono). – 1. a. Congiungere insieme pezzi di tela, di panno, di cuoio, fogli di...