Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] avapore nel Canada, basti considerare che, mentre nel 1938 le merci trasportate ammontavano a 26.834.696.695 t./miglio, nel 1944 tale cifra salì a ; 4312 nel 1944. Solo una parte delle macchine fu costruita in Canada: però furono approntate numerose ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492; II, 11, p. 555; III, 11, p. 428)
Mario Baccaredda Boy
Produzione e impieghi. - La produzione annua mondiale di m. p., che aveva raggiunto nel 1960 i [...] un particolare metodo di polimerizzazione pirolitica in fase vapore, mediante la quale il polimero è ottenuto direttamente raffreddamento. Si possono avere macchine con spostamento del supporto portastampo o macchinea supporto multiplo rotante, con ...
Leggi Tutto
. Generalità. - È una parte della meccanica applicata alle macchine (detta anche teoria generale delle macchine) e comprende la discussione e la soluzione di tutti i problemi che si presentano quando i [...] talora pericolosi. Il fatto qui descritto si può verificare per i rotori delle macchine elettriche, delle pompe centrifughe, dei ventilatori, e delle turbine idrauliche e avapore, per le eliche marine o aeree, ecc.: il fenomeno presenta particolare ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] e le linee isostatiche per gli anelli di tenuta degli stantuffi dei cilindri delle macchinea scoppio o avapore.
Grande importanza ha acquistato la costruzione dei cilindri atti a sopportare forti pressioni, come, per esempio, i cilindri dei motori ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] a orologeria) ai motori ad aria compressa, avapore, ad aria liquida, a elettricità e a scoppio.
Scartati i motori a per il tentativo di record sulla distanza può avvenire con la macchina già lanciata alla massima velocità oppure da fermo per i record ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] candele, di sapone, di tabacco, di carta e di macchine.
Per la sua mirabile situazione geografica, per il suo clima ferroviarie costiere, e per mezzo di regolari servizî di battelli avapore, ed è anche in rapida comunicazione con i principali centri ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] adottare motori elettrici, in altri impiegare motori avapore. In un ordinamento sociale in cui la produzione intermedî che immediatamente, vincere la resistenza della materia con strumenti e macchine, che non con la forza muscolare. Si sa che non ...
Leggi Tutto
Piccolo oggetto di diverse fogge e materie che, infilato a un occhiello, serve a tenere unite due parti di un abito. Il bottone può avere funzione esclusivamente ornamentale. L'uso dei bottoni va riportato [...] vengono messe a macero, anche per dei mesi, in vasche, per ammollirle; poi, previo un riscaldamento avapore, sono tagliate a mano, dei bottoni richiedono delle lavorazioni diverse fatte con macchinea mano o automatiche che si adattano alle singole ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] che lanciava i proiettili fruendo della forza espansiva del vapore acqueo generato da apposita caldaia: fu ideata dal alimentazione, la scarsa mobilità dovuta al peso rilevante delle macchinea canne multiple e del loro sostegno, l'esigua celerità ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] dal passaggio per una macchina sminuzzatrice, in Italia si usano torchi a vite simili a quelli da olive, oppure tini riscaldati (avapore, con serpentini, oppure per gorgogliamento; nelle piccole fabbriche anche a fuoco diretto); precipita a caldo il ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...