PELAGIO I, papa
Claire Sotinel
PELAGIO I, papa. – Nacque a Roma, figlio di Giovanni «uicarianus» (funzionario del Vicariato di Roma?).
Come diacono, accompagnò papa Agapito a Costantinopoli nell’inverno [...] .
La crisi esplose dopo la morte diMacedonio (559). Il nuovo vescovo di Aquileia, Paolo, consacrato a Milano,
Se pure le conseguenze del Concilio diCostantinopoli ebbero la priorità nelle preoccupazioni di Pelagio, tuttavia egli si adoperò anche ...
Leggi Tutto
Eretici della seconda metà del 4° secolo. Prendevano forse nome da Macedonio, vescovo diCostantinopoli (344-360); non riconoscevano la divinità assoluta dello Spirito Santo, che consideravano un essere [...] intermedio non meglio definito, ed erano perciò detti anche pneumatomachi, «avversari dello Spirito santo» ...
Leggi Tutto
Vescovo di Nicomedia (sec. 4º). Militare, abbracciò poi la vita monastica sotto l'influsso di Eusebio di Sebaste e fondò un monastero a Costantinopoli. Ordinato nel 342 vescovo di Nicomedia da Macedonio, [...] lo aiutò quando questi fu deposto da vescovo diCostantinopoli, condividendone probabilmente le posizioni omeusiane e le opinioni sullo Spirito Santo (maratoniani infatti furono talvolta definiti i macedoniani). ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] sostanza, anticalcedoniano. Alla morte diMacedoniodi Aquileia, che, con il vescovo di Milano Vitale, aveva guidato l Grado, certamente provocato dall'importanza che Roma, al pari diCostantinopoli, dava a quella sede per la sua contiguità con l ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] , fa di Ravenna la principale mediatrice nell'alto Adriatico dell'egemonia culturale diCostantinopoli in età chiesa di S. Giovanni Evangelista ricordata dalle fonti ed attribuita al vescovo Macedonio (Germana Marchesan Chinese, La basilica di ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino nelle fonti arabe
Il primo imperatore cristiano nello specchio dell’islam
Marco Di Branco
Gli storici arabi medievali condividono con i loro colleghi bizantini il punto di vista [...] patriarchi: il patriarca di Alessandria, il patriarca di Roma, il patriarca di Antiochia e il patriarca diCostantinopoli; e il . Il secondo, in cui fu condannato Macedonio, ebbe luogo a Costantinopoli, e cinquecento vescovi vi assistettero. Il ...
Leggi Tutto
La trasmissione nel rituale costantinopolitano
Béatrice Caseau
Costantino ha giocato un ruolo fondamentale in qualità di primo imperatore cristiano e di fondatore diCostantinopoli, città in cui è stato [...] di alcuni apostoli – quelle di Timoteo, quelle di Luca e di Andrea nel 356 e 35744 –, Costanzo e soprattutto il vescovo Macedonio , Precisazioni sull’epoca di formazione del Sinassario diCostantinopoli, in Rivista di studi bizantini e neoellenici ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] spiega in una orazione pronunciata nel 392 alla presenza dei vescovi di Cilicia riuniti ad Anazarba. L'avvenimento era stato provocato dall'eresia diMacedonio, vescovo diCostantinopoli (342-360), che non ammetteva la divinità dello Spirito Santo ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] , al momento della condanna, si reca a Costantinopoli, facendosi accompagnare da alcuni suoi vescovi, con l’intenzione di chiedere a Costantino la revisione del giudizio di condanna. Dopo settimane di attesa, quando l’imperatore rientra in città a ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso
Isabella Valente
– Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari era giovanetto (1833). Il padre e il nonno furono valenti [...] attualmente presso l’Accademia di belle arti di Napoli, scalone di via Costantinopoli, II piano ( di quattro figure stanti in marmo entro gli archi del lato di fronte all’ingresso principale; poi, nel 1870, eseguì il bel busto del fisico Macedonio ...
Leggi Tutto
macedoniano
agg. [dal lat. Macedonianus]. – Relativo a personaggi storici di nome Macedonio. In partic., macedoniani, eretici semiariani della seconda metà del sec. 4°, che non riconoscevano la divinità assoluta dello Spirito, così detti forse...