'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] . Rabinovitch, A sustainable urban transportation system. The 'Surface Metro' in Curitiba, Brazil, EPAT Project Working Paper nr.19, Madison 1995.
Region at risk. Comparisons of threatened environments, ed. J.X. Kasperson, R.E. Kasperson, B.L. Turner ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] alla fine della guerra. La formazione dell'Unione come esiste oggi è dovuta a lui, e soltanto in secondo grado a Hamilton e a Madison; e di questi due il primo fu il suo aiutante e discepolo. La sua influenza era ormai enorme, e ogni sua parola (il ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] u. Haustiere, 7ª ed., Berlino 1911; M. Rostovtzeff, A large estate in Egypt in the third century B. C., Madison 1922; T. Frank, Storia economica di Roma, trad. Lavagnini, Firenze 1923; F. Oerth, Landwirtschaft, in Pauly-Wissowa, Real-Encyclop ...
Leggi Tutto
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. [...] per un dato periodo d'ogni giornata. La prima Sei giorni ebbe luogo nel 1893 a New York sulla pista di Madison Square. Essa fu individuale e con la sola classifica finale. Il vincitore, Schock, coprì la distanza di 2575 km. Successivamente furono ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] of early American Jews: colonial times through 1800, Lexington 1960; L. Kaplan, A bibliography of American autobiographies..., Madison 1961; U. S. Congress, Biographical Directory of the American Congress 1774-1961, Washington 1961; Who was who ...
Leggi Tutto
YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] yidisher Literatur, 7 voll., ivi 1956-1968; S. Landmann, Jiddisch. Das Abentteuer einer Sprache, Olten-Friburgo i. B. 1962; C. Madison, Yiddish Literature. Its scope and major writers, New York 1968; L. Rosten, The joys of yiddish, ivi 1968; I. Howe ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] P. Spurgeon, R. Davies, A.J. Chapman, Berkshire 1993, pp. 115-32.
J.A. Mindell, Issues in clinical psychology, Madison (Wis.) 1993.
G. Lo Verso, Le relazioni soggettuali. Fondazione della psicologia dinamica e clinica, Torino 1994.
Metodologia della ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] a rising national power, ed. V. Mastny, R.C. Nation, Boulder 1996.
Turkish foreign policy. Recent developments, ed. K.H. Karpat, Madison 1996.
M.M. Gunter, The Kurds and the future of Turkey, New York 1997.
H.B. Elmas, Turquie-Europe. Une rélation ...
Leggi Tutto
EUGENIO IV, papa
Denys Hay
Gabriele Condulmer nacque nel 1383, da Angelo, nobile veneziano, e da Bariola, figlia di Niccolò Correr e sorella di Gregorio XII, pontefice dal 1406 al 1415, anno in cui [...] d'hist. et de géogr. éccl., XV, Paris 1963, coll. 1355-59; A history of the crousades, a cura H. W. Hazard, Madison, WL, 1975, ad Ind.; J. W. Stieber, Pope Eugene IV, the council of Basel, and the secular and ecclesiastical authorities in the Empire ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] apre la strada allo studio scientifico dei partiti.Questa lenta rivalutazione del partito-fazione si conclude con l'americano James Madison (1751-1835), che nel famoso articolo del Federalist (n. 10) scrive: "Vi sono due metodi per curare i mali ...
Leggi Tutto
madison
‹mä′disn› s. anglo-amer. [dal nome della città di Madison, capitale del Wisconsin, negli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Ballo ritmico di origine afroamericana, diffusosi anche in Europa negli anni ’60 del Novecento.