LOMBARDO, Pietro
Matteo Ceriana
Figlio di Martino da Carona, tagliapietra, come dichiarato da lui stesso in un atto notarile del 1479 (Cecchetti, p. 422), nacque probabilmente negli anni Trenta del [...] - R. Renier, Di P. L. architetto e scultore, in Arch. stor. dell'arte, I (1888), pp. 433-438; G. Merzario, I maestricomacini: storia artistica di mille duecento anni (1893), II, Bologna 1967, pp. 43-47; P. Paoletti, L'architettura e la scultura del ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] Mille circa. Ricerche storiche critiche, Venezia 1888; E.J. Corroyer, L'architecture romane, Paris 1888; G. Merzario, I maestricomacini. Storia artistica di mille duecento anni (600-1800), 2 voll., Milano 1893 (rist. anast. Bologna 1967); A. Choisy ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Tullio
Matteo Ceriana
Nacque probabilmente alla metà del XV secolo, in luogo ignoto, figlio di Pietro e fratello di Antonio, scultore e architetto attivo dall'ottavo decennio del Quattrocento.
Un [...] Ricerche storico-artistiche, Venezia 1893, pp. 125, 153, 216, 234, 239, 243, 252-255 e passim; G. Merzario, I maestricomacini. Storia artistica di mille duecento anni (600-1800), II, Milano 1893, pp. 10, 41; G. Biscaro, Note storico-artistiche sulla ...
Leggi Tutto
BACINI
A. Ghidoli
Il termine b., accompagnato talvolta dalle specificazioni ceramici o architettonici, è usato in Italia e all'estero - già nei secc. 18° e 19° (Passeri, 1758; Fortnum, 1870) - per indicare [...] , S. Giacomo, S. Maria delle Donne, S. Pietro in Castello), in Umbria (per es. Assisi, loggia della casa dei maestricomacini; Narni, campanile del duomo; Terni, campanile di S. Francesco), in Abruzzo (in particolare: Campli, S. Maria in platea; Atri ...
Leggi Tutto
FERRANDINO (Ferradino, Ferrandina)
Fausta Franchini Guelfi
Famiglia di marmorari e scultori lombardi, originari di Casasco d'Intelvi (Como) (Alfonso, 1985, p. 383), documentati a Genova a partire dal [...] tra Cinque e Seicento: Franco Borsotto. Documenti, in Atti e mem. della Soc. savonese di storia patria, XXIX (1993), pp. 68, 89 s.; B. Cetti, Vita e opere dei maestricomacini, Milano 1993, pp. 35 s.; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexicon, XI, p. 434. ...
Leggi Tutto
MOLA, Giovan Battista
Susanna Falabella
– Nacque a Coldrerio (Coldrè), vicino Como, il 9 luglio 1586, secondogenito di Aurelia della Porta (Gilardi) e di Giovan Pietro «della Molla», appartenente a [...] in Roma nei secoli XV, XVI e XVII. Ricerche e studi negli archivi romani, Bellinzona 1886, p. 36; G. Merzario, I maestricomacini. Storia artistica di mille duecento anni (600-1800), Milano 1893, II, pp. 151 s.; S. Fraschetti, Il Bernini, Milano 1900 ...
Leggi Tutto
D'ARIA (De Ayra, De Aera, de Ayria, D'Auria, de Oria)
Laura Tagliaferro
Famiglia di scultori lombardi attiva a Genova e a Savona tra il 1466 e il 1520 circa, alla quale appartennero Bonino, Giovanni [...] , p. 16; H. von Tschudi, Le tombeau des ducs d'Orléans...,in Gazette archéologique, X (1885), pp. 93-98; G. Merzario, I maestricomacini, II,Milano 1893, pp. 210 ss., 237, 244, 517, 518 (solo per Michele); L. A. Cervetto, I Gagini da Bissone, Milano ...
Leggi Tutto
LURAGO (Luraghi, Loraghi, de Lurago)
Benedetta Pinto
Sotto questo cognome, da mettere verosimilmente in relazione a un toponimo, sono noti alcuni architetti, stuccatori e lapicidi - appartenenti a una [...] 1986, pp. 117 s.; G. Campori, Gli artisti italiani e stranieri negli Stati estensi, Modena 1855, pp. 300-302; G. Merzario, I maestricomacini, II, Milano 1893, p. 123; M. Viale Ferrero, La chiesa di S. Croce a Bosco Marengo, Torino 1959, pp. 12 s.; F ...
Leggi Tutto
BAUDI DI VESME, Carlo
Maria Fubini Leuzzi
Nacque a Cuneo il 23 luglio 1805 dal nobile Michele Benedetto e da Ottavia Maria Caissotti di Chiusano. Trasferitasi a Torino nel 1822 la famiglia, per gli [...] storia longobarda: fra queste di particolare interesse quella curata da C. Promis, in cui si riferisce della mercede dei maestricomacini nell'alta Italia.
Non tralasciò tuttavia di interessarsi di storia recente e fin dal '50 iniziò a scrivere una ...
Leggi Tutto
TIBALDI (de' Pellegrini), Domenico
Roberto Terra
TIBALDI (de’ Pellegrini), Domenico. – Fu battezzato a Bologna il 18 aprile 1541 (Archivio generale arcivescovile di Bologna, d’ora in poi AGABo, Atti [...] , pp. 153-170; G. Guidicini, Cose notabili della città di Bologna, III, Bologna 1870, pp. 315 s.; G. Merzario, I maestriComacini. Storia artistica di mille duecento anni (600-1800), II, Milano 1893, pp. 268 s.; F. Malaguzzi Valeri, L’architettura a ...
Leggi Tutto
maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...
comacino
(raro o ant. comàcino) agg. [dal nome della città di Como; ma nel sign. 2, l’etimologia è discussa]. – 1. Del territorio di Como, comasco. 2. Maestri c., denominazione di numerose maestranze di costruttori e scalpellini che nell’alto...