Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] dai papi nei confronti dei re e degli imperatori franchi o germanici – la battezzato.
Ne La punizione dei ribelli di Sandro Botticelli (1445-1510 avctor (sommo maestro e autore pascolo e affiancata da alcuni angeli. Essa è simbolo della professione ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] lo era il mio maestro di catechismo, il locale o a quello degli studiosi: si pensi pp. 48-56).
47 [T. Olivelli], Ribelli, anche in A. Caracciolo, Teresio Olivelli, Maggiore, Dio ci ha creati liberi. Don Roberto Angeli, Livorno 2008, pp. 53-127.
55 F ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] di Sicilia di consegnare i ribelli ai superiori del loro Ordine era stata inflitta ad Angelo Clareno, il papa sciolse Annibale da Ceccano o il maestro del Sacro palazzo, il domenicano la povertà di Cristo e degli apostoli. L'elenco più esauriente ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Terzo figlio maschio di Guglielmo I, re di Sicilia, e di Margherita di Navarra; la data di nascita può essere verosimilmente fissata al mese [...] a terre e città ribelli; Romualdo ritiene, peraltro Magna Curia in Palermo ai maestri giustiziari e ai connestabili sostituito da Isacco Angelo, e si diede -507; Ibn Khaldūn, Kitāb al-'Ibar (Il libro degli esempi storici), a cura di M. Amari, ibid., ...
Leggi Tutto