GUIDO da Siena
A. G. De Marchi
Pittore attivo presumibilmente nella seconda metà del Duecento e di cui non vi sono notizie nelle fonti documentarie.La figura di G., per lungo tempo portata a esempio [...] la Madonna e l'Annunciazione conservate nel New dell'influenza di quel maestro.
Bibl.: G. Milanesi, Della vera età di Guido pittore senese e della Stubblebine, Guido da Siena, Princeton 1964; J. Gardner, Guido da Siena, 1221, and Tommaso da Modena ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] osservato nell'intimità, come in una carta singola miniata dal Maestro del Registrum Gregorii, del 1000 ca. (Treviri, Stadtbibl., della Vergine orante e dell'arcangelo Gabriele, raffigurati a mezzobusto, con riferimento ai sermoni sull'annunciazione ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] Maestrodelledell’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, l’Ultima cena e la Crocifissione dell’Alte Pinakothek di Monaco, la Deposizione nel sepolcro della raffiguranti Gioacchino fra i pastori, l’Annunciazione e la Presentazione di Maria al ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Giovanni
Miklos Boscovits
Figlio, forse, del pittore Bartolomeo di Vanni, documentato nel 1356 (Chiappelli, 1900), è probabilmente da identificarsi col Giovanni da Pistoia che. in qualità [...] . 2), l'esecuzione di una tavola raffigurante l'Annunciazione per la chiesa di S. Lazzaro alle Fornaci presso ) che è del Maestrodella Misericordia; una tavoletta col . 61 ss.; F. Zeri E. E. Gardner, A Catalogue of the Collection of the Metropolitan ...
Leggi Tutto
CICOGNARA, Antonio
Giacomo Bargellesi
Attivo a Cremona, e presumibilmente a Ferrara verso la fine del Quattrocento, come pittore e miniatore.
Se si ammette la partecipazione alla decorazione del salone [...] Ruhmer), opera di ferrarese più tardo del "Maestro dagli occhi spalancati"; Parigi, Museo Jacquemart-André: Trionfo di s. Orsola, n. 1015, di scuola ferrarese; Ravenna, Galleria dell'Accademia: dittico con Annunciazione, n. 184-185 (A. Martini, La ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] Collobi Ragghianti (1949-50) con il Maestro di Paride.
Tra il 1440 e il coeva è l'Annunciazionedella National Gallery di del Pesellino, in particolare con i Trionfi dell'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston (cfr. Collobi Ragghianti, ...
Leggi Tutto
LUNETTI, Tommaso
Valerio Da Gai
Nacque a Firenze nel "popolo" di S. Maria del Campo il 10 genn. 1490 da Stefano e da Ginevra, figlia di Bartolomeo, fratello dei miniatori Gherardo e Monte di Giovanni [...] Annunciazione.
Nei citati registri della Compagnia delladelle superfici, levigate e plasticamente evidenziate mediante un uso diffuso della luce. Dal maestro pp. 252 s.; F. Zeri - E. Gardner, The Metropolitan Museum of art. Italian paintings. ...
Leggi Tutto