. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] dei cattolici a favore di una democrazia politica qualificata come cristiana, tanto più che i cattolici italiani motivo di scissione: nel ricordato Congresso di Roma una larghissima maggioranza di quasi 3/4 si pronunziò per la soluzione repubblicana. ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] − secondo alcune stime − entro il 2000 costituiranno la maggioranza della popolazione.
Dal suo nucleo primitivo, situato alla base e propria opera d'arte e la committenza è spesso qualificata in tal senso: le architetture più interessanti sono state ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] sviluppo del proprio potenziale umano, fornendo manodopera qualificata ai paesi arabi vicini e gettando le quelli dei paesi arabi, che hanno concesso complessivamente una somma sette volte maggiore. Un vero tracollo si è però avuto fra la fine del ...
Leggi Tutto
PERU
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
Chiara Puri Purini
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] peruviana sono la corruzione, la mancanza di manodopera qualificata, i conflitti sociali e la forte presenza di borse di studio per studenti universitari.
L’assenza della maggioranza nel Congresso costrinse tuttavia Humala ad alleanze con i ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] , favorito da una manodopera ancora a basso costo ma qualificata. I servizi partecipano per quasi la metà alla formazione delle masse nazionali filippine), conquistò così anche la maggioranza dei seggi (110) nella Camera dei rappresentanti, ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] di capitali e l'assoluta insufficienza di manodopera qualificata; però un certo impulso è venuto dal recente esercito (3 e 7 novembre 1975). Prima di arrendersi, i "maggiori" trucidarono tutti i superstiti del gruppo che nel 1971 aveva creato il ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Giorgio Borsa
. Stato federale (332.995 km2 con 11.900.000 ab. nel 1975) dell'Asia meridionale, associato al Commonwealth; capitale Kuala Lumpur (451.000 ab. nel 1970).
Si è costituito [...] la funzione di serbatoio di manodopera generalmente poco qualificata), nelle culture, nella lingua (il malese nominare membri elettivi al Parlamento in maniera da garantire costantemente una maggioranza malese. L'84,3% degli abitanti risiede nella M. ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] terziario appare abbastanza articolata, e qualificata dalla presenza di una significativa consecutivo come sindaco della capitale), il Partito dell'indipendenza riconquistava la maggioranza relativa dei voti e dei seggi, pur subendo un sensibile calo ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 392; App. II, i, p. 619; III, i, p. 389; IV, i, p. 452; V, i, p. 649).
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione.
La distribuzione demografica ha subito un parziale rivolgimento [...] mondiale). Il principale ostacolo a un'ulteriore crescita dell'economia greco-cipriota e a una sua maggiore diversificazione risiede nella mancanza di manodopera qualificata, per cui a partire dal 1994 il governo ha cercato di favorire l'ingresso e l ...
Leggi Tutto
Sino alla recente legge 25 luglio 1956, n. 860, la disciplina legislativa dell'impresa artigiana doveva trarsi solo dall'art. 2083 cod. civ., il quale colloca gli artigiani fra i piccoli imprenditori e [...] azioni, a responsabilità limitata e in accomandita e purché la maggioranza dei soci partecipi personalmente al lavoro e il lavoro abbia, dalla legge speciale, deve essere sempre qualificata piccola impresa. L'attività artigianale, inoltre ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...