Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] valgono se approvate con il consenso di tutti, si ammette che la maggioranza assoluta o qualificata possa decidere per il tutto proprio in quanto si sostiene che la maggioranza o sanior pars 'rappresenta' la totalità (v. Hofmann, 1974, p. 224 ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] », chiedendo pareri, che furono a quanto sappiamo per la maggior parte positivi. Una nuova commissione, il cui perno fu fede personale, nutrita di una conoscenza dottrinale qualificata ed espressa attraverso una sottolineatura decisa della dimensione ...
Leggi Tutto
Scritti storico - politici
Gino Benzoni
Esposizione di fatti, di operazioni, più o meno rispettosa della loro appurata consistenza e più o meno ricorrente, nel necessario vaglio selettivo, a procedimenti [...] Sempre sul finire del secolo XIII e in coincidenza colla "serrata" del maggior consiglio, in tal senso s'esprime, ad esempio, Enrico da Rimini. politica. Se c'è un genere di scrittura qualificabile, senza tema d'esagerazione, storico-politica, è ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] 11), cui si collega per un verso la previsione (co. 12 qualificato come di interpretazione autentica) concernente la portata dell’art. 2, co fermo dell’assetto istituzionale degli enti di previdenza, cd. maggiori, è costituito dall’art. 1 l. n. 88/ ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] assicurato) è assai diverso. È evidente che maggiore è la superficie coperta, maggiore è la protezione. Così è chiaro che i al fatto che richiedono un largo impiego di manodopera qualificata.
Un cenno a parte merita il casco protettivo utilizzato ...
Leggi Tutto
Notabili e potere locale
Paola Magnarelli
La parola notabile deriva dagli effetti della rivoluzione francese, e designa l’élite, non più contraddistinta solo dal nome, ma anche, particolarmente, dal [...] comune capoluogo, o di quello in cui avesse il maggior radicamento fondiario; del deputato o del senatore al centro dei parlamentari, nel 1882 erano saliti al 40%. La qualificata presenza dei professionisti entro il quadro dei notabili postunitari è ...
Leggi Tutto
«Su questa pietra edificherò la mia Chiesa»
Organizzazione ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
Per avere una panoramica complessiva di come fosse articolata la Chiesa a ridosso del [...] difendono il proprio candidato e sembra che la più qualificata, appoggiata dal clero, rifiuti l’elezione del suddiacono di Mt 16,18 –, ma è nata solo per esigenze di maggiore comunione ecclesiale e per risolvere problemi di fede e di disciplina a ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] per prese di posizione non sempre in linea con quelle della maggioranza del partito. La Dc di Fanfani non poteva permettersi di mantenere la teologia e creare una cultura cattolica teologicamente qualificata». I punti di riferimento erano i teologi ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] o tramite una società finanziaria, sono per intiero o a maggioranza di proprietà dell'IRI. Anche l'ENI e l'ENEL hanno imprese nazionalizzate una forza lavoro agile, intraprendente, ben qualificata; 4) le procedure e i metodi che regolano la ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] scuola di Stato, ed è tuttora una realtà molto qualificata non solo per la sua identità religiosa ma anche perché 1983, pp. 36-37.
81 Ibidem, p. 26.
82 A. Barelli, La sorella maggiore, cit., p. 117.
83 G. Rumi, Dalle carte di Armida Barelli, cit., p. ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...