FOTOELETTRICITÀ (dal gr ϕῶς, ϕωτός "luce" e elettricità)
Gilberto Bernardini
H. Hertz scoprì fortuitamente nel 1887 che la luce ultravioletta aveva la proprietà di diminuire la tensione necessaria a [...] maggioreouguale a una frequenza limite o soglia fotoelettrica ν0 = w0/h, ma la natura di essa è questa volta meglio definita e conosciuta che non nel caso dei metalli allo stato cristallino. Se poi la frequenza della radiazione incidente è maggiore ...
Leggi Tutto
INSETTICIDI
Attilio A.M. Del Re
(XIX, p. 357; App. I, p. 732; II, II, p. 52; III, I, p. 885; IV, II, p. 210)
Gli i. sono uno dei principali mezzi a disposizione dell'uomo per il controllo chimico dell'ambiente. [...] i vari ormoni, il cui uso è sperimentale, di struttura diversa ouguale a quelli naturali, e il cui scopo, per es., è quello e degli altri sostituenti, la molecola insetticida ha maggioreo minore lipofilia, volatilità, tossicità e persistenza. Sono ...
Leggi Tutto
FOTONUCLEARE, REAZIONE
Mario Mattioli
Introduzione. - Le r. f. appartengono a quella classe di processi nucleari in cui un fotone interagisce elettromagneticamente con un nucleo atomico. Il fotone, [...] parte spaziale e l'altro quella temporale del quadrimpulso trasferito. Quest'ultimo, si deduce facilmente dalla [2], può essere maggiore, minore ouguale a zero.
Le f. n. sono quei processi in cui la quantità qμqμ=0 e il fotone assorbito dal nucleo ...
Leggi Tutto
SHIFT AND SHARE ANALYSIS
Renato Guarini
In economia, la Shift and Share Analysis (SSA), o "analisi delle componenti regionali e strutturali", è un metodo di scomposizione settoriale-territoriale che [...] componente strutturale, che valuta l'effetto della maggioreo minore presenza nella regione, all'inizio del nel caso in cui la struttura regionale del fenomeno fosse uguale a quella nazionale.
Una seconda scomposizione della componente competitiva ...
Leggi Tutto
MARYLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno dei tredici stati originarî della Confederazione nordamericana, il 7° per superficie (31.926 kmq.) fra i nove del South Atlantic di cui fa [...] da una parte e gli elettori dall'altra, per una maggioreo minore estensione del suffragio. Nel 1656 ebbe luogo l' . Molte contee con una popolazione irrisoria ebbero una rappresentenza uguale a quella di contee molte volte più grandi. Finalmente ...
Leggi Tutto
PREDISPOSIZIONE (dal lat. praedispositus "preparato innanzi")
Guido Vernoni
Molte malattie, e nel modo più evidente le malattie infettive, sono grandemente agevolate nella loro insorgenza, o modificate [...] , è diversamente predisposto ad ammalare di altro soggetto di uguale razza, sesso, età. Ciò si esprime dicendo che di vita, ecc. creano, secondo i casi, una maggioreo minore suscettibilità verso determinati agenti morbosi. Infine si deve ricordare ...
Leggi Tutto
METODISMO
Massimiliano Cardini
. Medicina. - Variamente interpretato nei varî tempi e dai varî autori, fu da J.-E. Dezeimeris fatto uguale al solidismo moderno. E le interpretazioni non concordi dipendono [...] corpuscoli. Salute e malattie dipendono dalle dimensioni dei pori e quindi dalla possibilità o meno, dalla facilità maggioreo minore con cui i corpuscoli possono passare o circolare entro i pori stessi. E le malattie sono prodotte da una strettezza ...
Leggi Tutto
SOLVENTI
Dino DINELLI
La solubilità di un composto in un solvente dipende essenzialmente dalla natura chimica dell'uno e dell'altro (v. soluzione, XXXII, p. 89). Si usa dividere generalmente i solventi [...] i solventi sono molto importanti il prezzo, la maggioreo minore infiammabilità, l'eventuale azione fisiologica sugli organismi condizioni una certa quantità del solvente in esame, ponendo uguale ad 1 il tempo impiegato dall'etere etilico nelle ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] si spiega il rapporto topografico più o meno costante fra maggiori nosocomî e le antiche cattedrali. Come cristiano. Dappertutto cominciarono a sorgere opere consimili, con uguale denominazione e generalmente governate dai medesimi frati. Non ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] esso è ca. 1000 volte maggiore di quella dell'immagine che si di radio possono essere sostituiti da speciali sorgenti di Co-60 o di Cs-137. Per il retto e per la vescica sono radiazioni elettromagnetiche (due bande di uguale intensità, una di 1,17 ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...