Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] un’attività persistente con esplosioni (note, appunto, come stromboliane) di bassa energia che emettono brandelli di magma che ricadono prevalentemente lungo un dirupo denominato Sciara del fuoco senza interessare la parte urbanizzata dell’isola ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] e le vulcaniti (come i porfidi e le lave riolitiche, trachitiche, basaltiche, ecc.) originatesi per consolidamento del magma rispettivamente in profondità, in prossimità o addirittura alla superficie terrestre. E tra le rocce sedimentarie si possono ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] i mercati internazionali, sulla base di un’organizzazione territoriale coesa, i famosi ‘distretti industriali’. Proprio da questo magma di piccole imprese si sono stagliate nell’ultima ventina di anni medie imprese innovative, il «quarto capitalismo ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] . Nel 1963 F. Y. Vine e D. H. Matthews hanno spiegato quest'anomalia come un effetto della magnetizzazione del magma basaltico, che, dopo essere risalito lungo l'asse della dorsale allo stato fuso, si consolida per effetto del raffreddamento dovuto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] o i polinomi. Sia MAPLE che MATHEMATICA lo permettono (i linguaggi preferiti in combinatoria sono però probabilmente GAP e MAGMA). In particolare, GAP è gratuito e si può facilmente ampliare, con pacchetti condivisi che trattano grafi, codici, gruppi ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] illuminati, uomini d'arme per quanto coraggiosi, diplomatici per quanto accorti condurre a compimento la pacificazione di un magma ribollente e da sempre inabbordabile, come le viscere irraggiungibili di un vulcano? Si potrebbe obiettare che altro ...
Leggi Tutto
psicologia
Dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» e λόγος «ragionamento, discorso», letteral. «dottrina dell’anima». In generale, la scienza che studia i fenomeni psichici in sé stessi [...] delle ricerche attuali, associando loro certe preoccupazioni metafisiche che sono loro estranee» (P. Guillaume). Partendo da un magma di intuizioni personali elevate a sistema, nel quale fin dalla filosofia greca i vari autori avevano concettualmente ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] la classificazione di documenti in base ai concetti, si offre l’opportunità di raccogliere dati più selettivi dal magma di quelli presenti nel web. Non possiamo escludere, tuttavia, che si producano ricadute positive anche in ambito culturale ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] sociale. Solo quando Berlusconi s’incaricò di dare per la prima volta, nel 1994, una rappresentanza politica a questo magma informe, il M. si rese conto di avere involontariamente recitato la parte dell’«apprendista stregone».
Alla tenera età di ...
Leggi Tutto
Croce storico di se stesso
Marino Biondi
Contributo alla bibliografia di se stesso
Abituato a prendere appunti e fare schede per gli autori che studio e che mi sono più particolarmente cari (donde le [...] infiniti rivoli letterari, si mostrava attento ai rilievi psicologici, alle situazioni biografiche, al prezioso reperto bibliografico, al magma tutt’altro che depurato della storia, alla sostanza e alla materia dei contenuti della vita e ancora della ...
Leggi Tutto
magma
s. m. e f. [dal lat. magma, gr. μάγμα «impasto», affine a μάσσω «impastare»] (pl. m. -i). – 1. a. In geologia, massa incandescente costituita da una miscela totalmente o parzialmente fusa di silice, silicati, ossidi e solfuri che, risalendo...
magmatico
magmàtico agg. [der. di magma] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magma, o che è costituito da magma (soprattutto nel sign. geologico): fenomeno m., deposito m., differenziazione m. (v. differenziazione, n. 2 d); consolidazione m. (v....