Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] la sedentarietà cominciava a essere indicata, insieme all'alimentazione sbagliata, quale principale causa delle malattiecardiocircolatorie e dell'obesità. Si moltiplicarono le pubblicazioni che illustravano i benefici degli sforzi 'aerobici ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] sportiva; alle indagini sulle modificazioni funzionali (cardiocircolatorie, respiratorie, ormonali ecc.) indotte dal inidoneità alla pratica sportiva agonistica è da addebitarsi a malattie dell’apparato cardiovascolare e in minima parte a patologie ...
Leggi Tutto
cardioprotettivo
s. m. e agg. Farmaco che concorre al corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare e alla prevenzione di patologie cardiocircolatorie; a essa relativo. ◆ Il 74% dei pazienti intervistati non fuma; il 26 sì (ma solo...
cardiorenale
agg. [comp. di cardio- e rene]. – Che coinvolge insieme il cuore e il rene: insufficienza c.; in partic., di paziente che presenta il quadro clinico del «cuore renale», cioè ipertrofia del ventricolo sinistro del cuore, ipertensione...