Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] il molto povero - che spende la maggior parte del suo reddito per il cibo - a soffrire maggiormente per la fame e la malnutrizione. In molti paesi più del 40% della popolazione soffre di una carenza calorica, che nel 15% circa dei casi supera le 400 ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] di risorse (con fenomeni legati a eccessi e/o squilibri di consumo) nei paesi sviluppati e povertà e malnutrizione (in particolare malnutrizione proteico-energetica e anemia sideropenica) in quelli in via di sviluppo. La tab. 1 dimostra infatti che ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] surplus); di conseguenza non ci sono risorse da investire per produrre di più. Inoltre la povertà e la malnutrizione comportano un generalizzato malessere fisico della popolazione che, insieme alla scarsa istruzione, impedisce alle persone di essere ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] e individui in precedenza abbastanza robusti non offrono più resistenza al dilagare delle malattie. Dato che una grave malnutrizione delle gestanti può condurre alla nascita di bambini ritardati, c'è la possibilità che il danno attuale si ripercuota ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] , sia la rapidità del mutamento socioeconomico sia il suo impatto deleterio sulla massa della popolazione. Povertà, malnutrizione, disoccupazione e criminalità vennero imputati da molti commentatori all'assenza di una regolamentazione pubblica e di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] anche superiore (v. tab. IX). È vero che proprio i paesi a basso reddito, dove più acuto è il problema della malnutrizione, hanno accresciuto la produzione agricola a un saggio minore (il 2% annuo), ma far salire di un punto il saggio di aumento ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] bisogni di base, che recentemente ha alimentato un vivace dibattito, è quello del nesso tra malnutrizione e livelli produttivi. La malnutrizione non produce solo disagio e sofferenza, ma anche una minore capacità di intraprendere attività fisiche o ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] 5-6 milioni di ha prima inutilizzati. Tuttavia il problema alimentare, che è in gran parte caratterizzato dalla malnutrizione (carenze proteiche), rimane ancora oggi grave soprattutto nelle periferie urbane come a Città di Messico dove, per la ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] drastico rallentamento dei ritmi di crescita, e s'indica nell'aumento della p. la principale causa della povertà, della malnutrizione, della degradazione ambientale e perfino delle minacce di guerra. Probabilmente la verità sta, più o meno, nel mezzo ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] base di un diverso approccio ai problemi alimentari dovuto alla convinzione che non è sufficiente produrre di più per ridurre la malnutrizione.
La ricerca scientifica, in questa prospettiva, ha un ruolo di primo piano, e dalla sua capacità di trovare ...
Leggi Tutto
malnutrizione
malnutrizióne s. f. [comp. di mal(a), femm. di malo, e nutrizione]. – Ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta o anche occulta, dovuta a prolungata insufficienza alimentare, a un’alimentazione abitualmente inadeguata o...
ipoprotidosi
ipoprotidòṡi s. f. [comp. di ipo- e protide, col suff. -osi]. – In medicina, stato di malnutrizione indotto da insufficiente, prolungato apporto alimentare di proteine.