Aitken John
Aitken 〈èitkin〉 John [STF] (Falkirk, Scozia 1839 - Manchester 1919) Membro della Royal Society of Edinburgh. ◆ [GFS] Contatore di A.: apparecchio per contare particelle di pulviscolo atmosferico, [...] basato sul conteggio delle goccioline d'acqua che si condensano su dette particelle. ◆ [GFS] Nuclei di A.: le particelle di pulviscolo atmosferico, in quanto nuclei di condensazione per il vapor acqueo ...
Leggi Tutto
Laski, Harold Joseph
Politico e teorico della politica inglese (Manchester 1893-Londra 1950). Editorialista del Daily Herald, professore di storia in varie univv. del Canada e degli USA (1914-20), di [...] dottrine politiche nella London school of economics, e dal 1926 nell’univ. di Londra. Laburista militante dal 1923, fu tra gli esponenti più autorevoli dell’ala sinistra del partito. Studioso delle correnti ...
Leggi Tutto
Whillans, Donald Desbrow ('Don')
Alessandro Gogna
Gran Bretagna • Salford (Manchester), 1933-Oxford, 1985
Portò un contributo decisivo all'affermazione della nuova scuola britannica non solo in Himalaya [...] ma anche sulle Alpi, dimostrando di avere raggiunto un altissimo livello tecnico. La sua figura fu indicativa dello sviluppo e della diffusione che l'alpinismo inglese, dagli anni Cinquanta in poi, ...
Leggi Tutto
Milner, Brenda
Milner, Brenda. ‒ Neurofisiologa britannica e canadese (n. Manchester 1918), laureatasi nel 1939 alla University of Cambridge. Ha poi proseguito la sua attività come docente di psicologia [...] al Montreal neurological institute e al Dipartimento di neurologia e neurochirurgia, entrambi afferenti alla McGill University (Montreal). È membro della Royal society britannica e di quella canadese, ...
Leggi Tutto
Nuttall John Mitchell
Nuttall 〈nàtl〉 John Mitchell [STF] (Todmorden 1898 - Manchester 1958) Direttore del laboratorio di fisica nell'univ. di Manchester (1921). ◆ [FNC] Legge di Geiger-N.: → Geiger, [...] Hans ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Toronto 1923 - Ginevra 1977), prof. nell'univ. di Manchester (1956-59), nell'univ. di Chicago (dal 1959) e nella London school of economics (1966-74). Vicedirettore di Economic studies [...] (dal 1951) e direttore di Manchester school (dal 1956), ha caratterizzato, insieme con G. Stigler, la scuola di Chicago nel campo dell'economia pura. I suoi studî riguardano soprattutto la teoria del commercio internazionale e la teoria monetaria, ...
Leggi Tutto
Orientalista inglese, di padre italiano, nato a Manchester il 14 novembre 1852, morto il 18 gennaio 1925. Insegnò zendo e pehlevico all'università di Lovanio (1900-1903) e sino al 1920 lingue iraniche [...] all'università di Manchester. Si occupò soprattutto di storia della religione e cultura iranica. Delle sue pubblicazioni ricordiamo La philosophie religieuse du Mazdéisme sous les Sassanides, Lovanio 1884, e il Traité de médicine mazdéenne (trad. dal ...
Leggi Tutto
Musicologo (Berna 1888 - Londra 1959). Fu critico musicale successivamente del Manchester Guardian, del Birmingham Post e dell'Observer, redattore capo di Music and Letters, direttore della quinta edizione [...] del Grove's Dictionary of Music and Musicians, autore di volumi e saggi musicologici ...
Leggi Tutto
Fisiologo inglese (Bristol 1886 - Cambridge 1977), prof. all'univ. di Manchester (1920), poi presso l'University College di Londra (1923); nel 1922 ebbe, con O. Meyerhof, il premio Nobel per la medicina [...] o la fisiologia a riconoscimento delle sue fondamentali ricerche sui meccanismi della termoregolazione, sulla produzione di calore nei nervi, sulla fisiologia muscolare, sulla biochimica del sangue e dei ...
Leggi Tutto
Giornalista (Hereford, Herefordshire, 1897 - Il Cairo 1969). Dapprima redattore del Manchester Guardian, nel 1931 passò a dirigere il settimanale politico-letterario laburista di sinistra New statesman [...] and nation. Si adoperò molto per un riavvicinamento anglorusso, fin da un viaggio nell'URSS col caricaturista David Low. Tra le sue pubblicazioni, notevoli sono: The triumph of Palmerston, 1924; French ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...