PIETRO di Rivaux (o Rivaulx)
Reginald Francis Treharne
Figlio (o nipote) di Pietro des Roches, venuto in Inghilterra prima del 1204. Divenne segretario privato e tesoriere privato di Enrico lII, trasformando [...] (1236-1242). Divenne di nuovo custode di Guardaroba (1257), ma ne venne tolto dai Provvedimenti di Oxford (giugno 1258) e morì verso la fine del 1262.
Bibl.: T.F. Tout, Chapters in the administrative History of Medieval England, I, Manchester 1920. ...
Leggi Tutto
TREVIRI
E.D. Schmidt
(ted. Trier; lat. Augusta Treverorum)
Città della Germania occidentale, nel Rheinland-Pfalz, sorta in una valle lungo il corso della Mosella.
In posizione strategica, posta all'intersezione [...] attribuite (Mayr-Harting, 1991) - e le immagini superstiti di un Evangeliario eseguito per Ottone III intorno al 996 (Manchester, John Rylands Lib., 98; Kuder, 1993).Il Maestro del Registrum Gregorii influenzò a lungo l'attività delle officine ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] classical economists and economic policy (a cura di A.W. Coats), London 1971, pp. 180-205.
Grampp, W.D., The Manchester school of economics, Stanford, Cal.-Oxford 1960.
Hayek, F.A. von, New studies in philosophy, politics, economics and the history ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] effettuati sui raggi β, né i dati ricavati nel 1910 sui raggi α, entrambi presso il suo istituto alla University of Manchester, erano compatibili con il modello o l'analisi di Thomson. L'elemento più sorprendente, che fu messo in luce da Hans ...
Leggi Tutto
ELIA d'Assisi (Elia da Cortona, al secolo Buonbarone)
Silvana Vecchio
Nacque probabilmente ad Assisi intorno al 1170-11 80. Le fonti che ci hanno tramandato i suoi dati biografici (quasi tutte francescane, [...] in Opera omnia, VIII, Ad Claras Aquas 1898, pp. 516, 544; Le Speculum perfectionis ou Mémoires de frère Léon, a cura di P. Sabatier, Manchester 1931, I, pp. 1-3, 24 s., 323, 340 s.; E. Lemp, Frère E. de Cortone, in Collection d'étudès et de documents ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Giovanni Antonio
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Giovanni Antonio (Antonio, Gianantonio). – «Nacque in Venezia il dì 29 aprile, nel 1675, e battezzato fu nella parrocchia di S. Polo. Il padre [...] ), fu la pubblica «opera celebre» (Zanetti, 1733, p. 167) che probabilmente gli valse la stima di Charles Montagu, conte di Manchester, dal 30 giugno a Venezia (Knox, 1995, p. 48) e ripartito per l’Inghilterra il 12 ottobre 1708 (Disegni e dipinti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la popolazione europea aumenta da 180 a circa 425 milioni di [...] nelle zone rurali è del 20 permille, nelle città è del 26 permille e nei quattro maggiori centri del 27 permille. A Manchester e a Liverpool, l’aspettativa di vita alla nascita e di dieci anni inferiore alla media nazionale e di sette anni più bassa ...
Leggi Tutto
Egidio di Assisi, beato
Lorenzo Di Fonzo
Terzo seguace di s. Francesco (Assisi 1190 - Perugia 22 aprile 1262), cui si associò diciottenne il 23 aprile 1208 (1209) a Rivotorto e alla Porziuncola.
Dopo [...] antiqua francescana, I, Quaracchi 1901, 37-65 (ma testo migliore in Blessed Giles of Assisi, a c. di W.W. Seton; Manchester 1918, 52-89), e redazione ampia (circa 1370), in Analecta Franciscana, III, Quaracchi 1897, 74-115, con i Detti. Raccolta ...
Leggi Tutto
Mattes, Eva e Franco
Màttes, Eva e Franco. – Nome d'arte del sodalizio costituito da due artisti di cui si ignora la vera identità e l'anagrafica (forse n. Brescia 1976). Inizialmente noti come 0100101110101101.org [...] ) o alla creazione di falsi d’autore, come Cat (2010) e Rot (2011), fino a Plan C (2010), realizzato tra Chernobyl e Manchester sul riutilizzo di materiale radioattivo. Le opere di M., tra i vincitori del premio New York 2006, hanno trovato spazio in ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (n. Hove 1939). Esponente della corrente britannica dell'high-tech, fin dagli esordi si è concentrato sul rapporto tra luogo di produzione e forma dell'architettura, in un'attenta analisi [...] la nuova sede del Western Morning News a Plymouth (1990-93); la ristrutturazione dei terminals aeroportuali di Heathrow T3 e Manchester T1 (1994-98 e 1995-99); la ristrutturazione del terminal ferroviario di Paddington a Londra (1997-99); la Ludwig ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...