RADICE, Evasio
Enrico Francia
– Nacque a Vercelli il 25 dicembre 1794 da Filippo e Anna Maria Apollonia Piacentini.
Trascorse pochi anni a Vercelli, dove il padre aveva un’attività commerciale. Nel [...] emiliani. I Giglioli di Brescello, Milano 1935, ad ind.; M.C.W. Wicks, The Italian Exiles in London, 1816-1848, Manchester 1937, ad ind.; A. Bistarelli, Gli esuli del Risorgimento, Bologna 2012, ad ind. Sulla sua attività politica e diplomatica nel ...
Leggi Tutto
La legge Tobler-Mussafia (così detta dal nome di Adolf Tobler e Alfredo Mussafia, i quali, rispettivamente nel 1875 e nel 1886, per primi osservarono nella distribuzione dei ➔ clitici in francese e in [...] linguistici italiani» 10, pp. 173-246.
Ramsden, Herbert (1963), Weak-pronoun position in the early Romance languages, Manchester, Manchester University Press.
Renzi, Lorenzo (1987), Essor, transformation et mort d’une loi: la loi de Wackernagel, in ...
Leggi Tutto
AGNELLO da Pisa
Riccardo Pratesi
Nato intorno al 1194 a Pisa dalla nobile famiglia degli Agnelli, secondo una tradizione non documentata, fu ricevuto nella famiglia francescana dallo stesso s. Francesco, [...] Franciscana, I (1885), pp. 217-255; la terza, a cura di A. G. Little, Paris 1909, fu poi nuovamente edita a Manchester, nel 1952, da J. R. H. Moorman sul manoscritto preparato dallo stesso Little. Una modesta biografia è quella di C. Mariotti, Il ...
Leggi Tutto
LAODICEA (Λαοδίκεια, Λαοδικία, Λαωδικία, ecc.; Laodicea, Laodicia, Laudicea, ecc.; ἐπὶ Λύκῳ, περὶ τὸν Λύκον, ἀπὸ Λύκον ecc.)
A. Giuliano
Città della Frigia fondata sul luogo della più antica Diospolis [...] , in Pauly-Wissowa, XII, 1924, c. 722, s. v., n. 5; W. H. Buckler - W. M. Calder, Monumenta Asiae Minoris Antiqua, VI, Manchester 1939, p. i ss.; A. M. Mansel, Bibliografya, Ankara 1948, p. 271 s. (con bibl. prec.); D. Magie, Roman Rule in Asia Minor ...
Leggi Tutto
PERFORMANCE.
Eugenio Viola
– Performance e re-enactment. Ripresentare l’opera: tradire la performance o salvaguardare la memoria? Bibliografia
Performance e re-enactment. – La p., è noto, si basa su [...] e riproposto ogni anno, maggiorato di una stanza – a oggi 14 (a cura di Klaus Biesenbach e Hans Ulrich Obrist, Manchester, Essen, Sydney, Basilea, 2011-14). Il programma di re-performance dedicato a Vettor Pisani (a cura di Eugenio Viola, Napoli ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Piero. –
Giancarlo De Vivo
Nerio Naldi
Nacque a Torino il 5 agosto 1898, unico figlio di Angiolo Gabriele (detto Angelo; v. la voce in questo Dizionario) e di Arduina Tivoli (detta Irma; 1873-1949), [...] pubblicò in Gran Bretagna un secondo articolo sul sistema bancario italiano, nell’11° dei 12 supplementi al The Manchester guardian commercial intitolati The reconstruction of Europe e curati da Keynes (Italian banking today, 1922, n. 11, 7 ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] , al primato artistico della scuola della Reichenau (Mayr-Harting, 1991, II, p.99). L'Evangeliario di Ottone, del 996 (Manchester, John Rylands Lib., 98), riferibile anch'esso al Maestro del Registrum Gregorii, rappresentò, per una serie di codici ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] erano stati visti in una camera a nebbia fatta funzionare in montagna dal gruppo del Caltech.
Poco dopo il gruppo di Manchester iniziò le osservazioni sul Pic du Midi e quello di Robert W. Thompson, della Indiana University, cominciò a lavorare con ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] , è in Siegfried Nadel (uno psicologo austriaco che ha a lungo collaborato con il gruppo degli antropologi di Manchester) che troviamo forse la prima teorizzazione compiuta del rapporto tra analisi di rete e struttura sociale. Le strutture sociali ...
Leggi Tutto
BUGIARDINI, Giuliano
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Piero di Simone di Giovanni, nacque a Firenze il 29 gennaio 1476 (stile comune) e imparò l'arte nelle botteghe di Domenico del Ghirlandaio (1485-89) [...] 1942), pp. 64-69; R. Langton Douglas, Piero di Cosimo, Chicago 1946, pp. 67-70, 103, 119; F. Zeri, Il Maestro della Madonna di Manchester, in Paragone, IV (1953), n. 43, pp. 18, 21, 25; Id., A. Berruguete,ibid., p. 50; R. Longhi, Avvio a P. F. Toschi ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...