Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] nel trattato di pace con la Turchia e che il mandatosullaPalestina venisse affidato all'Inghilterra. Su questa base, nel Trattato la clausola della Palestina come sede nazionale ebraica.
Il testo del mandatobritannico in Palestina, approvato dal ...
Leggi Tutto
Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica.
Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica [...] piano formale e contenutistico.
L’emigrazione ebraica in Palestina durante il mandatobritannico (1920-47) e la rinascita dell’ebraico, quale lingua parlata, a opera di E. Ben-Yehuda si riflettono sulla vita letteraria; Bialik fonda la casa editrice ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] sull’agricoltura, fu avviato durante il protettorato britannico un’invasione dell’E., consolidandosi anche in Palestina e in Siria, il dilagare dei popoli del Paese è stato riconfermato per un terzo mandato al-Sīsī, che alle consultazioni svoltesi nel ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] et minières coloniales; un'opera geologica generale sull'Africa ha visto la luce nel 1943 mandatobritannico) nel gruppo degli altri territorî, che sono colonie di sovranità britannica del delta del Nilo e dalla Palestina, verso la zona di Marsā Maṭrūh ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] l'Argolide, ma Corinto e Megara sull'Istmo, Calcide ed Eretria nell' Palestina, soggetta alle clausole del mandato contemplanti la costituzione in essa d'una sede nazionale ebraica, e la Transgiordania, affidata, per quanto sotto mandatobritannico ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] el-Aghuz, oltre al complesso palaziale di Amenhotep iii a Malqata.
Sulla riva destra si trovava il centro urbano con i templi dedicati al conflitti mondiali, per i mandati coloniali francese su Libano e Siria e britannico su Palestina e ̔Irāq; in ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] el-Aghuz, oltre al complesso palaziale di Amenhotep iii a Malqata.
Sulla riva destra si trovava il centro urbano con i templi dedicati al conflitti mondiali, per i mandati coloniali francese su Libano e Siria e britannico su Palestina e ̔Irāq; in ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] affidato (1920) dalla Società delle Nazioni a mandatobritannico cessato nel 1932 con la proclamata indipendenza del sulle quali è concentrato tutto il traffico diretto verso il Mediterraneo.
Regolari servizi aerei collegano Baghdād con la Palestina ...
Leggi Tutto
Storia. - La storia dei popoli arabi nell'ultimo ventennio si svolge nel consolidamento degli stati nazionali formatisi dopo la prima Guerra mondiale, nella lotta per l'effettiva indipendenza, e nei primi [...] punti" della dichiarazione britannica del 1902; la Palestina, l'‛Irāq e la Transgiordania sotto mandatobritannico, la Siria sotto degli anni 1920-22. Nel 1932 cessava il mandatobritannicosull'‛Irāq, sostituito da un trattato d'alleanza, nel ...
Leggi Tutto
Oz, Amos
Cristiana Baldazzi
Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 4 maggio 1939. Per un lungo periodo (1957-86) ha condiviso l'esperienza di vita comunitaria del kibbuz Ḥulda; ha studiato filosofia [...] , La collina del cattivo consiglio), raccolta di novelle ambientate in Palestina durante l'epoca del mandatobritannico; il romanzo Menūḥā nekhōnā (1982, Giusto riposo), sulla vita del kibbuz; la lunga novella epistolare Qufsā sheḥōrā (1987, Scatola ...
Leggi Tutto
binazionale
agg. Di nazionalità doppia, che comprende due nazioni. ◆ molti albanesi, a cominciare dai guerriglieri, puntano a uno stato binazionale e quindi a incisivi cambiamenti costituzionali. (Giornale, 9 agosto 2001, p. 11, Esteri) •...