Marco Damilano
Il sacco di Partitopoli
A vent’anni da Tangentopoli (1992) uno scandalo di grandi proporzioni scuote la politica italiana con i casi Lusi e Belsito. Ma questa volta sono i partiti che [...] un quarto di secolo fa. Quando era ancora un comico. E faceva soltanto ridere.
Il precedente di Manipulite
Le inchieste avviate dal pool Manipulite della Procura di Milano, sotto la guida di Francesco Saverio Borrelli e del suo vice Gerardo D ...
Leggi Tutto
caldoriano
s. m. e agg. Sostenitore di Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania dal 2010 al 2015; di Stefano Caldoro.
• «Certo, mi fa piacere per Stefano. Ma di noi non è rimasto più niente. [...] sbaraccato, ti fanno trovare un gruppetto di agguerriti trentenni del nuovo partito socialista: per tutti Bettino era un eroe, Manipulite un imbroglio, «Stefano» è una guida nel mondo. È ancora qui la festa. (Goffredo Buccini, Corriere della sera ...
Leggi Tutto
travaglismo
s. m. Modo di pensare e agire proprio di Marco Travaglio.
• Stessa tecnica del travaglismo, a fine trasmissione l’ultimo comunista rimasto (il dinovauro) sforna le sue vignette. (Massimiliano [...] hanno conquistato la (ex) sinistra non sono cose di adesso e non sono nemmeno un precipitato del berlusconismo. Nascono con ManiPulite, anno domini 1992/1993, due anni prima della discesa in campo del Cav. (Christian Rocca, Foglio, 14 giugno 2011, p ...
Leggi Tutto
dipietrata
s. f. (iron.) Comportamento o trovata tipici di Antonio Di Pietro, già esponente politico di Italia dei Valori.
• [tit.] «Io lo sfascio». Sedici anni di dipietrate / Dagli esordi di Manipulite [...] alla discesa in campo del Cavaliere, alla battaglia politica degli ultimi anni: gli incroci pericolosi tra l’ex pm e il premier (Libero, 16 dicembre 2009, p. 6, Primo Piano) • Quanto all’Udc, Michele Vietti ...
Leggi Tutto
-POLI
-poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore [...] legato alla corruzione ha preso piede negli anni Novanta del XX secolo, in seguito all’inchiesta giudiziaria nota come “Manipulite”, quando i giornali ribattezzarono la città di Milano con l’appellativo di tangentopoli, e cioè ‘città delle tangenti ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] se ci deve essere guerra / le armi siano le vostre / mani guaritrici / mani sudafricane / di uomini donne e bambini / in difesa della di nuovi ritmi e immagini: Rena land (1980, Terre pulite); Stränderna (1989, Le spiagge).
In Norvegia la produzione ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] o percosse; inoltre le carceri devono essere sane e pulite, rispondendo ad una necessità di sicurezza pubblica e non di gli abusi del clero, facendo rispettare le leggi che vietavano le mani-morte, le rendite perpetue, ecc.; Pedro Luis de Baigorri, ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] Le estremità dei tubi vengono fissate con l'imboccatura alle mani del raccoglitore. Per ogni tubo c'è un raccoglitore lupo o willow e il battitoio (fig. 64) per battere e pulire tutti i cascami in genere purché non contengano filetto e stracci di ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] nastro sotto forma di bobina ad aspatura incrociata. Per lane pulite, nervose e non infeltrite nella lavatura è usata la poi era fatta asciugare e battuta, poi cardata prima con le mani poi coi pettini. Dopo passava direttamente in mano delle donne ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] al tornio facilmente e di dare pezzi a superficie pulite e lucenti, gli acciai fosforosi sono talvolta ricercati, avorio decorato di arabeschi incisi). Tale industria rimase nelle mani degli Arabi anche dopo la conquista cristiana; ma l'arte ...
Leggi Tutto
pulito
agg. [part. pass. di pulire]. – 1. Privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: strada, piazza p.; camera, stanza, p.; tenere p. il pavimento, la casa, l’appartamento; biancheria p., lenzuola p., di bucato; mettersi una maglia, una...
pulire
v. tr. [lat. polire «pulire, levigare»; cfr. polire] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). – 1. a. Togliere il sudicio (o quanto in genere ricopra indebitamente una superficie), di qualunque genere esso sia e qualunque procedimento si usi:...