SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] mancò la forza che potesse imporre una fusione di tutte le razze con un regime unitario, e che conducesse a una lotta fortunata di costruzioni civili.
Scarse anche le tracce di manifestazionidelle arti figurative, ed è da ritenere che queste arti ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] Uniti, crogiolo dellerazze più diverse; l'attenuarsi progressivo, per le ragioni storiche vedute, dell'antagonismo etnico e Ciò si vedeva tipicamente nel campo economico dove, più manifesta ancora che nel campo territoriale e politico, si mostravano ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] o di razza e a dare alla Russia Subcarpatica la più larga autonomia compatibile con l'unità dello stato cecoslovacco. Národ. Věstík Českoslov.
Lingua e dialetti.
Poiché nelle manifestazionidella vita privata, e, quel che più importa, pubblica, ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] quello che si era manifestato negli ultimi anni prima della guerra.
Etnografia. - Il territorio dell'Arlberg fu occupato ha un allevamento notevole soprattutto di cavalli (ben note le razze del Pinzgau e stiriana), mentre sono molto scarsi, in tutta ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] , specie nel Brabante e nella Hesbaye, famosi per la loro razza robusta e possente (nel 1926 capi 250.287); ricchissimo quello l'arte popolare o delle campagne, perché nel Belgio mancano quelle manifestazionidell'arte popolare ingenua e spontanea ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Parigi, la popolazione manifestò il suo giubilo con grida e con canti, con luminarie e con pavesi alle finestre delle case.
Luigi IX ai pubblici uffici di tutti i sudditi dell'impero senza distinzione di razza e di culto. Era caduto, quindi, ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] esterne manifestazionidelle più alte e superiori conoscenze che possedeva. Tale progressiva manifestazione era sembra di origine orientale, ma neppure allora ha caratteristiche di razza, e il tipo rimane ideale, seppur concepito con spirito diverso ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] e di capre, e in minima parte per la piccola razza bovina indigena, nei territorî disboscati mostra ancora le case costruite i principali centri dell'attuale Iugoslavia, tendenze nuove su basi nazionali. Esse si manifestano soprattutto nella pittura. ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] ed egli crede che esse possano costituire una particolarità dellerazze slave. Negli Herero la prima varietà del Weinberg è Silvio, indice manifesto del particolare sviluppo della porzione triangolare e del piede della terza circonvoluzione frontale ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] della politica interna. Gli effetti si avvertirono durante il governo della reggenza; furono anche più manifesti carossa carsa, piassa forsa), ss o s sonoro da dj (rasso razzo, orso orzo), z (ossia propriamente s sonoro raddoppiato) da s mediano ...
Leggi Tutto
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...