NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] dell'infarto che ne può conseguire, può essere così schematizzata: a) aterotromboembolia a partenza dai vasi epiaortici (nella razza effetti, le principali manifestazioni cliniche dell'EE (inibizione motoria e depressione dello stato di coscienza) ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] che è sottoposto in ogni manifestazione al diritto e alla giurisdizione, il campo della polizia venne gradatamente a restringersi , attraverso particolari corsi d'istruzione, cani di razza speciale per essere utilizzati nei varî servizî di polizia ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] sud-occidentale, soprattutto perché l'andamento delle pieghe, fatto manifesto dalla stessa topografia, appare nettamente abetaie nella Serranía de Ronda, per ritrovarsi poi in una razza locale in Algeria (provincia di Costantina). Va ricordato fra ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] essere notevolmente influenzata dal clima, dalla razza, dall'alimentazione, dalle condizioni ambientali. L'epoca della pubertà cade tra i 15-20 cause cioè, che in definitiva si manifestano con mancanza dell'estro sessuale o con una impotentia coeundi ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] anatomia patologica di Roma, si resero manifeste le alterazioni delle glandole sessuali maschili nei conigli avvelenati rassegna dei misfatti più gravi dell'alcoolismo contro gl'individui, le famiglie, la società, la razza, si comprende il dovere di ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] in cui l'affissione di cartelli o di manifesti pubblicitari deturpi le bellezze artistiche e quelle naturali (art. 22 della l. 1° gennaio 1939 n. 1089, offendere la dignità della persona, non deve evocare discriminazioni di razza, sesso e nazionalità ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] altresì della rilevante attenzione rivolta alle interazioni di natura farmacologica che si verifica in modo progressivamente più manifesto tra per cinetiche differenti in rapporto alla razza, condizionando così sensibilità anormali a questi ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] a manifestarsi peraltro una duplice crisi, con la clientela nel settore delle vendite rateali, e nella gestione dell'impresa di razza e popolo è la voce Razzadell'antropologo G.L. Sera; insigne il contributo di G. Levi Della Vida alla ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] desiderio più o meno manifesto di analisi comparative tra il comportamento degli animali e quello dell'uomo: fase 'formativa' e i loro sistemi di orientamento. Il colombo viaggiatore, razza domestica del colombo selvatico (Columba livia), è noto fin ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] dell'isola. Frequenti, nelle zone composte da queste rocce, sono i fenomeni carsici nelle varie loro manifestazioni , di recente fu trovato l'albero dello storace liquido (Liquidambar orientale) in una razza un po' diversa da quella asiatica e ...
Leggi Tutto
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...