Antonello Colonna
Le farfalle bianche tornano a volare
Negli ultimi anni il costante aumento delle iscrizioni agli istituti alberghieri è diventato un vero e proprio fenomeno, riconducibile alla risonanza [...] . Parliamo di artigianato, sono le emozioni che escono fuori e trasmettono il messaggio. È come cucire una scarpa a mano o a macchina: probabilmente il risultato è lo stesso o per assurdo può esser meglio quella realizzata meccanicamente. Allora ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] più è selezionata per tipologia e qualità. La selezione ordinaria è di tipo meccanico mentre quella più avanzata viene fatta a mano. Il processo successivo è quello del riciclo vero e proprio che inizia con un processo di spappolamento, nel quale la ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] merito, l’elenco dei no si allunga e pone serissime difficoltà a chiunque, pubblico o privato, voglia mettere mano alla costruzione di infrastrutture. Per ricondurre questo fenomeno a limiti fisiologici e contenere il diffondersi della psicosi del no ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] di nuove conoscenze scientifiche. Egli si ritirò dagli stabilimenti di Ludwigshafen nei primi anni Novanta, dopo aver preso in mano il Laboratorio centrale di ricerca della BASF, il primo di questo tipo e modello tanto per le altre strutture di ...
Leggi Tutto
CRESPI, Silvio Benigno
Roberto Romano
Nacque a Milano il 24 sett. 1868, primogenito di Cristoforo Benigno, e di Pia Travelli. Frequentato il liceo classico, si iscrisse a Pavia alla facoltà di giurisprudenza; [...] non appariva al duce abbastanza "interventista".
Morì a Cadorago (Como) il 15 genn. 1944.
Altri scritti: Sulla mano d'opera agricola esulla politica economica di guerra. L'incidenteArlotta-Crespi..., Roma 1917; L'alimentazionedell'Italia in tempo di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] un relativamente basso costo della materia prima e dal sistema di produzione che comporta costi d'investimento modesti e mano d'opera contenuta.
Formate da una struttura idrocarburica, queste f. sono insensibili all'acqua, agli agenti chimici (acidi ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] orefici, concentrate nella Via Sacra. Tuttavia lo sviluppo dell'artigianato libero fu assai presto ostacolato dall'introduzione della mano d'opera servile, la quale venne peraltro utilizzata, in piccola misura, dagli artigiani stessi. Già in età ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] derivanti dal petrolio, presenta i seguenti vantaggi: utilizzazione di terreni incolti o da abbandonare (set-aside); occupazione di mano d'opera locale; riduzione dell'effetto serra.
Una competizione più agevole con i combustibili tradizionali si può ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] decine di micrometri, l'acido ialuronico può essere inoltre utilizzato per veicolare dei farmaci, così da permettere, man mano che le microsfere di acido ialuronico vengono bio degradate in vivo, il rilascio a velocità costante e programmata del ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] 'anni del nostro secolo, risultati di grande importanza in tutti i campi: in particolare nelle condizioni di lavoro della mano d'opera, nella riduzione dei costi e nel fortissimo aumento della produzione.
Con l'ultima recente importantissima svolta ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...