In questi ultimi anni la scienza dell'alimentazione ha assunto un carattere essenzialmente dinamico e funzionale. Due sono i fatti più importanti acquisiti: 1) gli alimenti possono agire sull'ambiente [...] .
Ma se il problema alimentare si presenta attualmente molto complesso, ancor più lo sarà in avvenire man mano che si scopriranno nuovi composti indispensabili per la costituzione di una razione equilibrata. Non bisogna però ritenere risolto ...
Leggi Tutto
farmacologia
Francesca Vannozzi
Un 'universo' di sostanze per la cura del corpo malato
Tutte le civiltà, dall'antichità ad oggi, si sono poste il problema di guarire dalla malattia. La natura offre [...] ha tratto grande vantaggio dall'avvento della stampa, che consentì un'ampia divulgazione delle opere di farmacologia, prima scritte a mano e quindi diffuse in numero limitato. È certo che i primi e più utilizzati medicinali furono le droghe vegetali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] 1625 nel campo dell'ingegneria, dell'architettura e della navigazione militare. La disastrosa sconfitta dell'Invencible Armada spagnola per mano degli Inglesi nel 1588 ebbe come conseguenza una più coerente politica relativa alle armi da fuoco e un ...
Leggi Tutto
PACI
Stefano Papetti
– Famiglia originaria di Porto di Fermo (odierna Porto San Giorgio), che gestì per tre generazioni la maggiore manifattura di maioliche attiva ad Ascoli Piceno.
I Paci riuscirono [...] posto nell’odierna via Tito Betuzio Barro.
Luigi, figlio maggiore di Giorgio, era nato ad Ascoli nel 1781. Prese in mano le redini dell’azienda rifondata nel 1812 e la diresse fino agli anni della chiusura, intrecciando la propria opera con quelle ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Leopoldo Benacchio
Manlio Mirabile
La scienza e la tecnica dei metalli
La metallurgia è la disciplina, con aspetti sia pratici sia teorici, che riguarda lo studio e l’ingegneria dei metalli. [...] situazioni di bassissima temperatura, in cui la duttilità di un metallo può diminuire bruscamente, diventando quasi nulla man mano che ci si avvicina allo zero assoluto. Per contro, le alte temperature possono aumentare considerevolmente la facilità ...
Leggi Tutto
DE TULLIO, Antonio
Cinzia Cassani
Nacque a Bari il 22 marzo del 1854 in una famiglia di piccoli commercianti, da Domenico e da Angela Corvo.
Giovanissimo, alla morte del padre divenne commerciante egli [...] le rigorose economie di bilancio dell'amministrazione conservatrice retta dal sindaco G. Redavid, richiedendo che fosse posta mano ad una riforma fiscale e, l'anno successivo, con una interrogazione consiliare, protestò contro le misure repressive ...
Leggi Tutto
Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, con la più grande [...] al danno di immagine subìto è stata durissima: dopo aver fatto fuori oltre 100 tra direttori e venditori ha messo mano, potenziandolo, al sistema di pagamento Alipay trovando l'adeguata soluzione al problema. Alipay è una piattaforma di pagamento che ...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] nella valutazione, pur sempre soggettiva, delle probabilità, si debba tener conto di tutte le nuove informazioni che man mano si acquisiscono; in particolare, delle informazioni sull’esito di eventi rilevanti. Semplicemente: la regola è che si deve ...
Leggi Tutto
Ogni sostanza che può decomporsi con grandissima rapidità, in maniera autopropagante, sviluppando una grande quantità di calore e di gas, e quindi generando un'onda di pressione. Si tratta di sostanze [...] , cioè addizionata di nitroglicerina.
Esplosivi al plastico o plastici
Sono generalmente esplosivi sminuzzabili e modellabili a mano, così da poterli usare per riempire facilmente cavità di forma qualunque (proiettili ecc.) o da farli ...
Leggi Tutto
vapore Lo stato gassoso di una sostanza.
Fisica
Propriamente, un aeriforme ha il nome di v. quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario [...] eliminare il lucido eccessivo eventualmente presente nella stoffa dopo il decatissaggio o la pressatura e di rendere più dolce la mano del tessuto; per i tessuti di cotone o composti da fibre cellulosiche, pure o in mischia con fibre sintetiche, la ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...