Figlio (n. 1120 circa - m. Costantinopoli 1185) di Isacco, fratello minore dell'imperatore Giovanni I, cospirò (1155) contro il cugino Manuele I, che l'imprigionò. Evase nel 1164, e dopo altre vicende [...] ebbe il governo del Ponto. Quando nel 1183 scoppiarono a Costantinopoli tumulti contro l'imperatrice Maria d'Antiochia (vedova di Manuele e reggente per il figlio minorenne Alessio II), accusata di seguire una politica d'intesa coi Latini, A. si fece ...
Leggi Tutto
Figlio (Costantinopoli 1169 - ivi 1183) di Manuele I Comneno, successe (1180) al padre, sotto la reggenza della madre Maria d'Antiochia, favorevole all'elemento latino, e sposò Agnese, figlia di Luigi [...] per la pressione fiscale: onde la congiura di Maria figlia in prime nozze di Manuele e sposa di Ranieri di Monferrato (1182), e l'insurrezione militare di Andronico Comneno che, entrato in Costantinopoli, si fece associare al trono e poco dopo uccise ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] 'antica Bisanzio è delimitata da un perimetro di quasi 20 km. di mura, ben conservate sul lato di terra (mura di Teodosio, di ManueleComneno, d'Eraclio e di Leone V), in gran parte distrutte sul Corno d'Oro e sul Mar di Marmara.
Le porte attualmente ...
Leggi Tutto
Rolando Bandinelli, senese, teologo e canonista insigne, professò a Bologna; circa il 1150 fu eletto da Eugenio III cardinale diacono dei Ss. Cosma e Damiano, poi cardinale prete di San Marco, infine, [...] Bernardo di Chiaravalle (1174); la solenne conferma dell'ordine dei certosini nel 1170; le vane trattative avviate con ManueleComneno per la riunione della chiesa greca alla latina; le molte decretali emanate dal papa, che entrarono in gran numero ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] abendländische Politik Kaiser Manuels, Strasburgo 1881; F. Cognasso, Partiti politici e lotte dinastiche in Bisanzio alla morte di ManueleComneno, in Memorie della reale Accad. delle scienze di Torino, s. 4ª, LXII (1912); T. Uspenskij, Alessio II e ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] con i suoi sino ad Efeso; ma qui si arrestò e ritornò a Costantinopoli, dove ebbe ospitalità affettuosa alla corte di ManueleComneno e, nella primavera del 1148, aiuto di navi per recarsi in Palestina. A metà di aprile egli era in Acri. Frattanto ...
Leggi Tutto
SALONICCO (gr. Θεσσαλονίκη; lat. Thessalonica; turco Selanik; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Roberto PARIBENI
Angelo PERNICE
Pio VITI
Anastasios K. ORLANDOS
Città della Grecia, la più importante dopo [...] secolo IV e V d. C., come attesta un'iscrizione; il restante dei bastioni è dell'epoca bizantina, opera di ManueleComneno e di Anna Paleologo (sec. XIII e XIV). Infine una parte delle fortificazioni della città bassa venne eseguita sotto i Turchi ...
Leggi Tutto
MAIONE di Bari
MicheIangelo Schipa
Uomo politico del regno di Sicilia nel sec. XII, la cui figura, oscurata dalla faziosità di Ugo Falcando, è stata rimessa nella vera luce dalla critica storica dei [...] arbitro delle sorti del regno. Fu lui quindi che nel 1154 cercò di separare Adriano IV dal Barbarossa e Venezia da ManueleComneno; che spinse Guglielmo I a uscire in campo contro i ribelli e domarli, che convertì il papato da nemico in prezioso ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] col Concordato di Benevento (1156), e a rafforzare il sistema antimperiale, stringendo pace tra Guglielmo I di Sicilia e ManueleComneno, aspirante a rinnovare l'unità dell'impero (1158), e unendosi in lega con Milanesi, Bresciani e Piacentini (1159 ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Italia. Ritorna a Roma, dove Federico ha fatto canonizzare, dall'antipapa, Carlomagno: l'accordo tra Guglielmo II di Sicilia, ManueleComneno e Venezia presenta al papa il miraggio d'una riconciliazione tra le chiese d'Oriente e d'Occidente. Ma base ...
Leggi Tutto