Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] costituzionale: Vierordt, Daten und Tabellen, Jena 1906; F. W. Benecke, Anatomische Grundlagen der Constitutions-anomalien, Marburgo 1878; id., Constitution und constitutionelles Kranksein, ivi 1881; Castaldi e Vannucci, Sulla grandezza di alcuni ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - La dottrina sull'essenza della costituzione ha avuto nei tempi un contenuto variabile, a seconda di quelle dottrine sulla natura delle parti componenti il corpo umano che dominarono nelle [...] , scienze diatesi; temperamento).
Bibl.: F. W. Benecke, Die anatomischen Grundlagen der Konstitutions-anomalien des Menschen, Marburgo 1878; F. Matius, Pathogenese innerer Krankheiten, Lipsia 1900; G. Viola, Dodici letture di antropometria esterna ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] romans, Parigi-Ginevra 1913; R. Hamann, Deutsche u. französische Kunst im Mittelalter, I (Südfranzösische Protorenaissance, ecc.), Marburgo 1922; A. K. Porter, Romanesque Sculpture of the Pilgrimage Roads, Boston 1923; V. van Gogh, Lettres à ...
Leggi Tutto
IONI ("Ιωνες, Iōnes)
Arnaldo Momigliano
Una delle stirpi greche. Secondo il concetto comune a tutti i popoli antichi, i membri di essa credevano di derivare da un unico capostipite, Ione figlio di Xuto [...] . 48 segg. (Problemi di storia antica, Bari 1932, p. 63 segg.), e per la storia del sec. IV, W. Judeich, Kleinasiatische Studien, Marburgo 1892. Si cfr. poi in genere Th. Lenschau, in Pauly-Wissowa, Real-Encykl., IX, col. 1869 segg., e meglio M. O. B ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] e condotta sistematicamente è l'ontologia di Nicolai Hartmann (1882-1950) che, formatosi alla scuola neokantiana di Marburgo, nella quale aveva il primato il problema della conoscenza, conclude invece affermando il primato dell'ontologia. L ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] la creazione della prima cattedra universitaria di chimica o piuttosto di chymiatria, cioè di alchimia medica; istituita a Marburgo nel 1609, essa fu occupata dal matematico e medico Johannes Hartmann. Tale esempio, però, tarderà a diffondersi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Psicologia e pneumatologia
Gary Hatfield
Psicologia e pneumatologia
La disciplina della psicologia ha assunto tale nome nel XVI sec.: il termine, [...] intitolato Psychologia (1594), scritto da Goclenius (Rudolph Göckel), professore di fisica, logica e matematica all'Università di Marburgo, era finalizzato principalmente a stabilire se l'anima fosse trasmessa mediante il seme dell'uomo oppure infusa ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] .
Bibl.: H. Retzlaff, Fasanerie, Bartockschloss und Museum bei Fulda, Fulda 1959; F. Brommer, Antike Kleinkunst in Schloss Fasanerie (Adolphseck), Marburg 1955; C. V. A., Schloss Fasanerie (Adolphseck), I-II, 1956 e 1959, a cura di F. Brommer; H. Von ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Scienza e filosofia: Geymonat e Preti
Massimo Mugnai
La valorizzazione del pensiero scientifico in funzione antidealistica
Nell’immediato dopoguerra, a partire all’incirca dal 1945, Ludovico Geymonat [...] come il pragmatismo di John Dewey, il neopositivismo, la fenomenologia husserliana e il neokantismo della scuola di Marburgo, riesce a dar vita a una prospettiva filosofica che, confrontata con altre elaborate da filosofi a lui contemporanei ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] stesso fine. La prima testimonianza di un'attività di questo tipo all'interno di un corso universitario si trova a Marburgo nel 1609: si trattava di un laboratorio di attività pratica, connesso alla cattedra di chymiatria, nel quale per oltre dieci ...
Leggi Tutto