VANNUTELLI, Scipione
Palma Bucarelli
Pittore, nato a Genazzano il 10 novembre 1834, morto a Roma il 18 maggio 1894. Allievo di T. Minardi e quindi, a Vienna, del Würzinger, compì la sua educazione artistica [...] (a Parigi, lavorò con il Heilbuth), in Olanda e in Spagna. Era il tempo in cui i funerali di Giulietta (Roma, Galleria nazionale d'arte moderna), esposto a Bologna nel orto di Genazzano; Ragazza con cappellone; Margherita di Valois; ecc. Un'ampia ...
Leggi Tutto
SELVA, Giannantonio
Elena BASSI
Architetto, nato a Venezia il 2 settembre 1751, morto ivi il 22 gennaio 1819. Studiò architettura teorica e pratica in patria con Tomaso Temanza, poi stette per tre anni [...] e a Londra e visitò l'Olanda e l'Austria. Gli edifici della Altre sue opere importanti sono: la villa Margherita e il casino Soderini a Treviso, il Venezia. Dal 1797 alla morte tenne la cattedra d'architettura all'Accademia di Venezia. Lo Jappelli è ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] commesse dalla Polonia, dall'Olanda, dalla Francia, dalla soci fondatori della Compagnia. Margherita rimane legata alla casa editrice Setton, The Papacy and the Levant, pp. 158-159.
217. M.D. Feld, Sweynheym and Pannartz, pp. 282-335.
218. M. Lowry ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 2. Spagna
3. Olanda
CANOTTAGGIO
singolo maschile
1. John Kelly USA
2. Jack Beresford GBR
3. Clarence Hadfield D'Arcy NZL
due con Wang Huifeng CHN
3. Tatyana Sadovskaya EUN
5. Margherita Zalaffi ITA
fioretto a squadre femminile
1. Italia
2 ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] di margherita impreziosivano la parrucca della dama Senebtisi, sulla cui sommità poggiava una coroncina di filo d'oro , due (di diametro minore) di Galla Placidia, trovato a Velp (Olanda) nel 1715.
Con onorio la moneta-gioiello perde il suo valore di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] di cui era entrato in possesso in Olanda e che intendeva mettere in vendita; si et à ceux qui visitent les cabinets d'histoire naturelle et de curiosités di Henri-Gabriel Azzi Visentini 1984: Azzi Visentini, Margherita, L'Orto botanico di Padova ...
Leggi Tutto
La riforma protestante
Aldo Stella
Influssi erasmiani e propaganda filoluterana
Il ruolo di Venezia nella diffusione del luteranesimo, come poi di altre confessioni non cattoliche o eterodosse, fu [...] familiari e servitori degli ambasciatori d'Inghilterra e di Olanda, ivi residenti. Altri vi 'illuminazione dello Spirito Santo, Roma 1968, pp. 21-30, cf. Margherita Morreale, Fuan de Valdés come traduttore dei Vangeli ed il Nuovo Testamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I teatri delle macchine
Vittorio Marchis
L’idea del teatro
Nel 1544 Giulio Camillo (1480 ca.-1544), filosofo e umanista, maestro di retorica e di alchimia, cresciuto tra gli accoliti di Pietro Bembo, [...] dominano i campi di battaglia e le postazioni d’assedio, non si dimenticano i trabocchi e le come medico della principessa Margherita, sorella del duca Carlo mercante Ormesano aveva importato da Haarlem (in Olanda) un «engine loome» dotato di un ...
Leggi Tutto
CATEL, Franz (Franz Ludwig; nei documenti romani, spesso, Francesco Catelli)
Agnese Concina Sebastiani
Nacque a Berlino il 22 febbr. 1778 da Friedrich (di famiglia originaria di Sedan) e Elisabeth Wilhelmine [...] la figlia del letterato Michelangelo Prunetti, Margherita (Ibid. S. Lorenzo in Lucina, Spagna era, si può dire, una tappa d'obbligo per quasi tutti gli artisti e molti che lo portò in Francia, Inghilterra, Olanda e Germania (ibid.,XXI [1840], 50 ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] accogliere la promessa sposa dell’imperatore Leopoldo I, Margherita Teresa d’Asburgo, figlia di filippo IV re di Spagna campo, in occasione della guerra scatenata da Luigi XIV contro l’Olanda. Posto a capo delle truppe imperiali radunate a Eger, in ...
Leggi Tutto