SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] , New York 1927; F. Kuypers, Sizilien: eine Wanderfahrt durch seine Kulturen, Monaco 1931; Camera agrumaria di Messina, riorganizzata da Margherito da Brindisi, riportò nell'Oriente bizantino e in Egitto, ridiedero libertà dì movimento nel ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] di Pagadia, in Egeo, per recuperare l'ancora della corazzata italiana, Regina Margherita: raggiunse gli 80 m di profondità con un'apnea di Flushing Meadows, nel quartiere del Queen's a New York, un nuovissimo moderno impianto con campi in cemento e ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] del Museo di Torino, che si accosta da un lato ai tipi Gallici e dall'altro agli elmi di Watsch e di S. Margherita delle di Berna e le collezioni del Metropolitan Museum di Nuova York, da poco accresciute col prezioso Cabinet d'armes del duca di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] .); Margherita Sarfatti (nata a Venezia; fondatrice, agli ordini di B. Mussolini, di Gerarchia; autrice di numerose speciali il Daily Mail (1905), la Chicago Tribune e il New York Herald-Tribune; e tra i molti giornali in lingua estera, le Poslednija ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] di S. Petronilla e Santa Margherita, e libretti di liturgia, tutti privi di data e tutti della più grande rarità, alcuni noti soltanto per frammenti di , A History of Printing in the United States, New York 1936; F. Warde, On the work of Bruce Rogers ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] guisa nel retrostante terrapieno (Porto Marghera e Porto del Calambrone), le strutture di cemento armato trovano la loro poteri sono limitati da altre giurisdizioni annesse. Nel porto di New York, ad esempio, accanto alla Port Authority, esistono una ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] "segreto" di M. Bulgakov, Master i Margarita (trad. it., Il maestro e Margherita), che suscitò tombs of Siberia, ed. ingl. Londra 1970; T. Sulmirski, The Sarmatians, New York 1970; E. Belin de Ballu, Olbia, cité antique du littoral nord de la Mer ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] globulo rosso; le forme di sporulazione sono simili a una margherita con un numero di merozoiti che varia da 6 1900; C. F. Craig, The estivo-autumnal malarial fevers, New York 1901; H. Ziemann, Malaria und Schwarzwasserfieber, in Handb. d. Tropenkr ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] dallo scorcio di questo secolo, era di Enghien) ma soltanto sotto Carlo V, anche per le cospicue ordinazioni diMargherita d'Austria del Trecento, della collezione Pierpont Morgan di New York; mentre Basilea avrebbe avuto laboratorî attivi soltanto ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] e 7971. Nel 1871 ve n'erano soltanto 1800 a New York, e 1439 eran partiti per oltre Oceano: la Basilicata superava allora invece gli affreschi della grotta di S. Margherita presso Melfi. Un altro ciclo di mediocri affreschi decora la cosiddetta ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...