BENEDETTO XIII, papa
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbr. 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] fratello di Vincenzo Maria, Domenico, ed una nipote di dell'antica abbazia di S. Sofia e il palazzo di Germania e a quelli di Foligno, Gravina, Fermo, lesi, Cremona; al clero di Costanza, alle congregazioni dei benedettini di Svezia e diBaviera ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] e soprattutto Charlotte-Elisabeth diBaviera. La sua qualità di numismatico lo rendeva ben scriveva al granduca: "D. Anselmo Maria fait merveilles, ses progrès dans la vestibolo di S. Sofia con la statua equestre di Giustiniano) di Giorgio ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] di Dragonara e il monastero di S. Mariadi Gualdo Mazzocca per l'obbedienza di S. Matteo di nel 1211 il capitolo di S. Sofiadi Costantinopoli chiese addirittura la Stiftsbibliothek, cod. 198; a Monaco diBaviera, Staatsbibliothek, Mon. lat. 14508; ...
Leggi Tutto
FELINI (Fellini, Fillini, Filini), Pietro Martire
Massimo Ceresa
Nacque nella diocesi di Cremona, non oltre il 1565, da nobile famiglia, secondo alcune fonti.
Non è dato peraltro confermare su basi [...] di S. Sofia.
Si può ipotizzare il limite oltre il quale la sua data di nascita di S. Maria in Via, come anche nel gennaio 1610.
Il F. conosceva parecchie lingue, soprattutto il tedesco; per questo venne scelto nel 1611come inviato al duca diBaviera ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Lazzaro Opizio
Silvano Giordano
PALLAVICINO (Pallavicini), Lazzaro Opizio. – Nacque a Genova il 30 ottobre 1719 da Paolo Girolamo, senatore della Repubblica di Genova, e da Giovanna di [...] 1746 portò la berretta cardinalizia al vescovo di Liegi, Giovanni Teodoro diBaviera, fratello dell’imperatore Carlo VII, creato sovrani, Carlo e Maria Amalia. Nel maggio 1756 gli fu conferita in commenda l’abbazia di S. Sofiadi Benevento.
La sua ...
Leggi Tutto