LATTANZI, Giuseppe
Lauro Rossi
Nacque a Nemi, presso Roma, il 6 marzo 1762 da Giovanni Battista e da Anna Maria Pozzi. Suo padre, "ministro di campagna" prima dei Frangipane e poi dei Braschi, lo avviò [...] Pietro Leopoldo a soggiornarvi, sposò nel 1788 una giovane popolana, Carolina Airenti, forse una favorita del granduca, da cui ebbe una miscellanea All'augusto imeneo del magno Napoleone con Maria Luigia d'Austria (Venezia 1810) e un certo numero di ...
Leggi Tutto
MALATESTA, Adeodato
Anna Chiara Fontana
Nacque a Modena il 14 maggio 1806 da Giuseppe, capitano delle guardie del duca Ercole III, e da Carlotta Montessori di Correggio. Terzo di undici figli, trascorse [...] duca di Bordeaux (1849: Ibid., Accademia militare), di Maria Teresa d'Austria-Este (1852: Ibid., Museo civico), di Lucia d'arte(, p. 151, fig. I.53) o quelli della Marchesa Giulia Seghizzi Coccapani Imperiali (1862) e della Contessa Carolina ...
Leggi Tutto
TESTA, Francesco Maria
Nicoletta Bazzano
– Nacque l’11 maggio 1704 a Nicosia, in Sicilia, da Giuseppe e da Elisabetta Falco.
Dopo aver ricevuto i primi rudimenti dell’istruzione in famiglia, insieme [...] il monastero di S. Castrense e il Collegio di Maria. Infine egli si occupò del complesso benedettino e della , una in occasione delle nozze di re Ferdinando con Carolinad’Austria nonché diversi componimenti in lingua italiana, latina e greca dati ...
Leggi Tutto
ZATTI, Carlo
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Brescello (Reggio Emilia) il 24 settembre 1809, da Biagio, dottore in legge, e da Maria Soliani (Brescello, Archivio parrocchiale, Battesimi, 1808-59, n. 118). [...] Carolina, Zebina ed Enrichetta (Zilocchi, 2011, p. 11).
Dopo il liceo a Reggio Emilia frequentò gli studi di giurisprudenza a Parma, città in cui partecipò ai moti contro Maria Luigia d’Austria ., 29.8.1846, pp. 273 s.; D. Pulissi, 5.9.1846, pp. 281 ...
Leggi Tutto
REGA, Filippo
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
REGA, Filippo. – Nacque a Chieti il 26 agosto 1761, figlio secondogenito di Giuseppe «viaggiatore e antiquario» (Ravizza, 1834, p. 44) e di Veneranda Ruggeri; [...] futura moglie l’arciduchessa Maria Clementina d’Austria, della quale Rega ebbe in seguito modo di eseguire il ritratto in un notevole cammeo a quattro strati di colore. Fece inoltre i ritratti di Ferdinando IV e di MariaCarolina. Da sir William ...
Leggi Tutto
MICHEROUX, Antonio
Piero Crociani
– Figlio di Giuseppe e di Maria Luisa Désjean, nacque a Napoli nel 1755. Il padre era colonnello del reggimento «Hainaut», la madre era figlia di un brigadiere generale; [...] di corte, divenendo uno dei favoriti della giovane regina MariaCarolinad’Asburgo Lorena cui dedicò alcune poesie. A questi anni appena ebbe notizia del trattato di alleanza con Russia e Austria, per organizzare a Corfù una spedizione di sostegno ai ...
Leggi Tutto
LUCCARDI, Vincenzo
Francesca Franco
Nacque a Gemona il 23 febbr. 1808 (cfr. Genealogia, in Archivio privato Mario Luccardi), settimo di dieci figli, da Giuseppe e Lucia Scavi. Proveniente da una famiglia [...] di Giovane piangente realizzata da Canova per il Monumento a Maria Cristina d'Austria. Anche il L. si dedicò, seppure sporadicamente, alla Colonna, di cui nel 1861 sposò la figlia primogenita Carolina, dalla quale ebbe due figli: Sante e Chiara. ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Giuseppina Luisa
Andrea Merlotti
di, contessa di Provenza. – Nacque a Torino il 2 settembre 1753, figlia di Vittorio Amedeo, allora duca di Savoia e dal 1773 re di Sardegna (Vittorio Amedeo [...] con Ferdinando di Borbone-Napoli (che invece nel 1768 sposò MariaCarolinad’Asburgo), Carlo Emanuele III di Savoia, suo avo, ne , Maria Giuseppina e madame de Gourbillon si portarono a Novara e da lì si trasferirono in Svizzera, Germania e Austria. ...
Leggi Tutto
RAMOLINO, Letizia
Luigi Mascilli Migliorini
- Nacque ad Ajaccio, da Giovanni Gerolamo Ramolino, ispettore generale di ponti e strade della Corsica, e da Angela Maria di Pietrasanta, in una data tuttora [...] nati, marzo 1782, un'altra figlia femmina, Maria Annunziata ovvero Carolina, e, novembre 1784, il quarto figlio maschio, al quale consigliò ripetutamente di sposare una francese - con Maria Luisa d’Austria (apr. 1810) la allontanò ancora di più ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Giuseppe
Carolina Brook
Nacque a Carrara nel 1731 da Giacomo e da Anna Maria Bonanni. Il padre è ricordato "tra i maestri d'architettura nella prima istituzione della patria Accademia", presso [...] di scultura sia dall'Accademia di belle arti di Carrara, sia dall'Accademia di Brera, appena fondata per volere di Maria Teresa d'Austria. Il F. scelse quest'ultima sede e nell'aprile del 1776 giunse a Milano: per mancanza di spazi adeguati sia ...
Leggi Tutto