GUALA, Pietro Francesco
Francesco Sorce
Nacque a Casale Monferrato il 15 sett. 1698, da Lorenzo e Barbara Favro (Carità, p. 13). Con ogni probabilità il G. fu avviato alla pittura presso la bottega [...] prima opera certa, raffigurante la Scala diGiacobbe, firmata e datata 1722, che il di S. Mariadi Piazza a Torino, per cui dipinse, dopo il 1748, una Assunzione diMaria.
Secondo una datazione comunemente accettata, essenzialmente per ragioni di ...
Leggi Tutto
LAURI (Lawers), Filippo
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore fiammingo Balthasar Lawers, italianizzato in Lauri, e di Elena Cousin, nacque a Roma il 25 ag. 1623. Ricevette i primi insegnamenti dal fratello [...] e a G.M. Morandi si dovette il ritratto diMario de' Fiori nell'atto di dipingere.
A cavallo tra il sesto e il settimo collezionisti stranieri. Il più noto è senz'altro il Viaggio diGiacobbe (Hampton Court Palace) eseguito nel 1686 per uno dei ...
Leggi Tutto
IACOMETTI, Pietro Paolo
Davide Righini
Nacque a Recanati nel 1580 da Giovan Battista e da Francesca Calcagni, sorella dello scultore Antonio. Avviatosi allo studio del disegno sotto la guida dello zio [...] dei Profeti e delle Sibille, il riquadro con la Scala diGiacobbe e, quali traduzioni bronzee dei modelli dello zio, il Trasporto ricordato nelle Memorie e un tempo individuato nella chiesa di S. Mariadi Murello (distrutta) ad Arezzo (Calcagni, p. ...
Leggi Tutto
BARONI CAVALCABÒ, Gasparo Antonio
Claudio Leonardi
Nacque l'8 genn. 1682 a Sacco, nel Trentino, da Felice e da Antonia Balisti .
La famiglia del B. è la stessa cui appartenne anche, una generazione [...] di S. Marco e di S. Maria del Carmine, e poi per quelle di S. Croce, del Suffragio e della Visitazione, di S. Giuseppe e di S. Maria 12 ott. 1759, quando stava affrescando la Scala diGiacobbe nella chiesa di Villa Lagarina.
Fonti e Bibl.: Le fonti ...
Leggi Tutto
GIONIMA, Antonio
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore Simone e di Francesca Maria Bandiera, nacque a Venezia il 4 marzo 1697 (Crespi, p. 234).
Simone, nato a Venezia nel 1655, fu allievo a Bologna di [...] l'affresco con S. Filippo Benizzi in una lunetta del portico di S. Maria dei Servi a Bologna (Crespi; Zanotti, in Malvasia, p ), vicino a G. Bazzani per la stesura rapida, il Viaggio diGiacobbe (Bologna, collezione privata: Roli, 1977, fig. 241c), e ...
Leggi Tutto
LA BRUNA, Domenico
Gaetano Bongiovanni
Nacque a Trapani il 24 febbr. 1699, da Domenico, mercante di origine messinese, e da Rosalia, della quale s'ignora il casato.
Benché il padre avesse voluto avviarlo [...] napoletane di segno solimenesco sono presenti nella Predicazione di s. Diego d'Alcalà della chiesa trapanese di S. Mariadi Gesù di Francesco Saura con l'Eterno creatore dell'universo e altri temi quali il Sogno diGiacobbe e il Giudizio di ...
Leggi Tutto
COMERIO, Agostino
Fernando Mazzocca
Nacque a Locate (od. Locate Varesino, provincia di Como) il 12 maggio del 1784 dal pittore Filippo e da Lauretana Benini di Faenza. Dopo aver seguito gli insegnamenti [...] soffoca il leone; nella volta il Sogno diGiacobbe; nella cupola, Maria che intona l'inno di grazia dopo il passaggiodel Mar Rosso, Rebecca al pozzo, Giuditta chemostra al popolo di Betulia il teschio di Oloferne, Giaele dopo aver ucciso Sisara. Nei ...
Leggi Tutto
DE LIONE (De Leone, Di Lione), Andrea
Adriana Compagnone
Nato a Napoli nel 1610, svolse il suo apprendistato presso il pittore tardomanierista Belisario Corenzio, questi gli insegnò la tecnica della [...] si inseriscono gli affreschi per la cappella di S. Antonio nella chiesa di S. Maria La Nova a Napoli, dove rappresentò tra dei Soldati romani con corni del Museo di Malaga. Il tema del Viaggio diGiacobbe conobbe particolare fortuna nell'arte del D.: ...
Leggi Tutto
DESUBLEO (Desoubleay, Desublei, de Subleo, Sobleo, Sobleau), Michele (Michel), detto Michele Fiammingo
Gabriello Milantoni
Figlio di Giovanni, nacque probabilmente a Maubeuge (oggi Francia, dipartimento [...] arte degli Estensi..., 1986, p. 193, e Per M. D., 1986, p. 87), Davide con la testa di Golia (Bologna, S. Mariadi Galliera, sagrestia), il Sogno diGiacobbe (cfr. Trafalgar Galleries at the Royal Academy, IV, London 1985, p. 40, n. 14, tav. a colori ...
Leggi Tutto
PIZZI, Angelo
Elena Catra
PIZZI, Angelo. – Nacque a Milano il 23 dicembre 1775, nella parrocchia di S. Simpliciano, da Carlo e da Francesca Mariani (Diedo, 1843, p. 8).
Il 17 ottobre 1787 indirizzò [...] Pizzi fu affidato, nel 1792, quello raffigurante il Sogno diGiacobbe, da collocare presso la porta destra, sul lato interno . Quest’ultimo incaricò Pizzi di realizzare i modelli dei suoi affreschi per la cupola della chiesa di S. Maria in S. Celso a ...
Leggi Tutto
sosta tariffata
loc. s.le f. Nei centri urbani, sistema che regola il parcheggio di autoveicoli privati, a pagamento o gratuitamente per i residenti. ◆ L’assessore al traffico Mario Di Carlo, se è stupito del «blitz» contro i parcometri dell’«Unione...