Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] nell'edizione del concorso del 2005 è stata richiesta la realizzazione di una ciotola o piatto del diametro da cm 30 a cm 50 in Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Romania, Svezia, Svizzera e Regno Unito, tra le varie attività ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] e sposare una Bertrada che, stanca del marito, offrì sé stessa a Filippo I, re di Francia. Questi non esitò allora a Parigi 1913, (cfr. F. Lot, Geoffroi Grisegonelle dans l'épopée, in Romania, XIX, p. 377-93; L. Halphen, Étude sur le chroniques des ...
Leggi Tutto
SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] tessile abbandonata, in prossimità delle mura dello storico castello di Kalemegdan, ha proposto la realizzazione di una nuova area residenziale e amministrativa.
Letteratura diMaria Mitrovic. – Le guerre degli anni Novanta e la transizione ...
Leggi Tutto
SVEZIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e [...] 2038; Romania, 2014 (tenendo a parte 8972 immigrati dalla limitrofa Danimarca e 3053 dalla Polonia).
Storia di Ilenia Rossini diMaria Blom. Un bisogno di fuga (reale, sentimentale e ideologica) che fonda tutta la discontinua filmografia di Lukas ...
Leggi Tutto
Poeta francese del sec. XII. Una sola volta egli si nomina con l'aggiunta della patria, Troyes, nella Champagne, nel romanzo Erec et Enide, considerato come primo della serie dei suoi romanzi bretoni, [...] amore. Egli dichiara che il suo Lancelot o Roman de la charrete, gli è stato suggerito dalla contessa di Champagne, che è Maria, figlia di Luigi VII e di Eleonora di Poitiers, andata sposa a Enrico I conte di Champagne dal 1164, morta il 1198 dopo 17 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] , e poi ripresa dalla Romania, dalla Iugoslavia, dalla Grecia e dal Patto di Varsavia) e quella per la zona di 150 km lungo il confine disengagement in Europe, a cura di S. Lodgaard, M. Thee, Londra-New York 1983; M. De Maria, G. Magnolini, Tre minuti ...
Leggi Tutto
SANREMO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di [...] resti importanti, e torri, e porte (di S. Giuseppe, di S. Maria). La cattedrale di S. Siro (sec. XIII) era originariamente Romania e le colonie francesi e inglesi. Alla Francia, in cambio dell'abbandono definitivo di Mossul, compresa nella sfera di ...
Leggi Tutto
. Anche il teatro moderno europeo, come il greco classico, ha origine religiosa. Il Medioevo cristiano conobbe infatti, avanti il sorgere degl'idiomi romanzi, produzioni drammatiche d'argomento sacro in [...] più antico Tropario sangalliano (cod. 484) l'episodio delle Marie al Sepolcro dà luogo a un dialogo tra le donne gregoriano e dai Responsorî della Settimana santa, opera di maestri romani del sec. VIII. Tale fondamento melodico prettamente italico ...
Leggi Tutto
SOFIA (A. T., 81)
Giuseppe CARACI
Bogdan FILOV
Enrico DAMIANI
Saul MEZAN
Capitale del regno bulgaro, una delle più importanti città della regione balcanica (42° 41′ 40′′ N., 23° 19′ 39″ E.). È situata [...] Maria Luisa e Vitoša, che mettono capo alla Piazza S. Nedelia, dov'è la nuova cattedrale, dividono l'abitato in due parti, di a. C.); Traiano vi stabilì una colonia di veterani romani, donde il suo nome di Colonia Ulpia Serdica. Da Marco Aurelio a ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] non le università ma alcune grandi istituzioni culturali dànno corsi speciali di bibliologia e di bibliografia. In Romania esiste presso l'archivio di stato una scuola di paleografia e archivistica che comprende anche l'insegnamento della bibliologia ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...