Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] sivigliano. Stanco di un impiego che lo stremava, sperò di passare alle Indie, "il rifugio dei disperati diSpagna"; ma casa di Valladolid insieme con la fìglia naturale Donna Isabella, vedova di Don Diego Sanz de Águila, con la sorella Donna Maria e ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] di Ferdinando il Cattolico e diIsabella, è andata distrutta, prima per dar luogo alle pompose costruzioni di Carlo V, poi per altre numerose cause di rovina: un'esplosione di , ancora esistente, di S. Maria. Abū 'l- diSpagna. Nessuna memoria si ha di ...
Leggi Tutto
TOLEDO (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Mario NICCOLI
*
Capoluogo dell'omonima provincia, e una delle città spagnole più celebri per la sua storia e la ricchezza [...] è primate diSpagna. Furono, tra gli altri, arcivescovi di Toledo: S. Ildefonso (657-667), lo storico Rodríguez Ximénez (1210-47), il cardinale Pedro González de Mendoza (1482-1495) cancelliere di Ferdinando e Isabella, Francisco Ximénez de Cisneros ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] di classicismo o di manierismo di chi calca una via tutta propria. Il giovane caravaggesco di Siviglia non rassomiglia mai a nessun altro pittore diSpagna della sorella di quello, Maria. In quella Regina Isabella. Tre ritratti in abito di cacciatore ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] di F. con Maria la Cattolica -, si tenne amica la regina Elisabetta, sebbene fosse protestante e, per di più, sovrana di un paese che molte ragioni di contesa separavano dalla Spagna de Philippe II à ses filles Isabelle et Catherine, pubbl. da M. ...
Leggi Tutto
Alfonso V, nato nel 1396, succedette a suo padre Ferdinando I, il 2 aprile 1416, nei regni d'Aragona, Valenza, Maiorca, Sicilia, Sardegna e nella contea di Barcellona. Richiamò subito dalla Sicilia il [...] . Contro A. e in favore diIsabella, che governava in nome del marito Renato prigioniero del duca di Lorena, si schierarono il papa, pronte le armi per difenderlo. Molto più ancora deve la Spagna a un principe che favorì in ogni occasione Catalani e ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Nonostante il suo esiguo sviluppo demografico (78.000 ab. nel 1930), rimane senza dubbio una delle più importanti città spagnole. La sua origine risale [...] di mare (seguito da quello delle truppe di terra e della popolazione) che detronizzò Isabella II.
Azioni navali. - Durante la guerra tra Filippo II e l'Inghilterra, mentre la Spagna i rinomati vini di Jerez e di Puerto de Santa Maria e Sanlúcar de ...
Leggi Tutto
GUASTALLA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Antonio BOSELLI
Mario Longhena
Piccola città della provincia di Reggio nell'Emilia, presso la destra del Po, a N. di Reggio. È sulla strada Reggio-Mantova [...] di Filippo V, re diSpagna. Alla morte di Ferdinando, successore di Filippo, Guastalla è unita alla Repubblica Cisalpina (1802-1805); poi al Regno Italico. Il ducato risorse, per volere di Napoleone, che l'assegnò alla sorella Paolina e al maritodi ...
Leggi Tutto
L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, sous quelle forme faut-il se représenter l'Artois? [...] , l'Artois Passò a Filippo II, re diSpagna, poi, alla morte di questo, all'Infante Isabella-Clara-Eugenia che morì nel 1634, anno in cui l'Artois, in forza di un precedente patto di famiglia, ritornò al re diSpagna, Filippo IV. Sotto il suo regno l ...
Leggi Tutto
Nato a Madrid il 17 maggio 1886, figlio postumo del re Alfonso XII e della regina Maria Cristina arciduchessa d'Austria. La sua nascita fu avvenimento di grande importanza per la nazione spagnuola. La [...] Isabella, era bensì risorta con la proclamazione di Alfonso XII, e si era notevolmente rafforzata durante il regno di questo. Ma fu regno di Quella prima visita d'un re diSpagna al re d'Italia nella Regencia de Doña Maria Cristina de Habsburgo ...
Leggi Tutto