Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] stribuzione nel panorama cinematografico italiano era quella di Mario e Vittorio Cecchi Gori, la cui politica o affidandosi a registi importanti come Robert Altman, Woody Allen, Brian De Palma e a grandi star come Mel Gibson, Richard Gere, Robert ...
Leggi Tutto
Lattuada, Alberto
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano il 13 novembre 1914. Dotato di un robusto e plastico senso della costruzione visiva e di una raffinata cultura [...] , assieme a Gianni e Luigi Comencini, a Mario Ferrari e Renato Castellani, quel gruppo di collezionisti carriera a trasferire in immagini opere letterarie e teatrali di N. Machiavelli, E. De Marchi, G. D'Annunzio, G. Verga, L. Zuccoli, R. Bacchelli ...
Leggi Tutto
Ma l'amor mio non muore!
Vittorio Martinelli
(Italia 1913, bianco e nero, 78m a 16 fps); regia: Mario Caserini; produzione: Film Artistica Gloria; sceneggiatura: Emiliano Bonetti, G. Monleone; fotografia: [...] Rossi Pianelli (colonnello Julius Holbein), Dante Cappelli (granduca di Wallenstein), Maria Caserini Gasparini (granduchessa di Wallenstein), Camillo De Riso (impresario Schaudard), Emilio Petacci (colonnello Theubner), Antonio Monti (generale ...
Leggi Tutto
Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] Santis, Antonio Pietrangeli, Gianni Puccini; fotografia: Domenico Scala, Aldo Tonti; montaggio: Mario Serandrei; scenografia: Gino Franzi; costumi: MariaDe Matteis; musica: Giuseppe Rosati.
Nella bassa Padana, dove si sente lo sciabordare pigro del ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] che trova espressione nell'interpretazione di Gian Maria Volonté: Todo modo è un film-summa in "La revue du cinéma", n. 315, mars 1977.
C. Benoit, 'Todo Modo' de Sciascia à Petri, in "Jeune cinéma", n. 102, avril-mai 1977.
R. Castelli, 'Todo ...
Leggi Tutto
FRANCIOLINI, Giovanni Battista (Gianni)
Francesco Bono
Nato a Firenze il 1° giugno 1910, il F. si trasferì non ancora ventenne a Parigi, dove si interessò ai movimenti d'avanguardia ed entrò in contatto [...] passerella di attori: Anna Maria Ferrero, M. Arena, Giovanna Ralli, E. De Filippo e De Sica. Discreto successo commerciale da P. Festa Campanile e M. Franciosa, con, tra gli altri, P. De Filippo e R. Rascel.
Il F. morì a Roma il 10 maggio 1960.
...
Leggi Tutto
Crónica de un niño solo
Marcelo Panozzo
(Argentina 1965, bianco e nero, 70m); regia: Leonardo Favio; produzione: Luis de Stefano; sceneggiatura: Leonardo Favio, Jorge Zuhair Jury; fotografia: Ignacio [...] ovvie similitudini tra la fuga di Crónica de un niño solo e quella di Un Mario Pena, Juan Valunes, Amadeo Sáenz Valiente, Juan Castro, Juan Delicio, Carlos Medrano, Miguel Medrano, Jorge Puente.
Bibliografia
A. Posadas, Leonardo Favio: crónica de ...
Leggi Tutto
A Woman under the Influence
Roy Menarini
(USA 1974, Una moglie, colore, 147m); regia: John Cassavetes; produzione: Sam Shaw per Faces International Films; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: [...] . Stanca delle privazioni affettive di cui accusa il marito, esce e frequenta alcuni bar, dove incontra un Deux, in "Cahiers du cinéma", n. 455-456, mai 1992.
A. Peck, Folie de femme, in "Positif", n. 377, juin 1992.
Sceneggiatura: in "L'avant-scène ...
Leggi Tutto
Morte di un matematico napoletano
Jean A. Gili
(Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] di Renato), Alessandra D'Elia (Stella), Fulvia Carotenuto (Lina), Roberto De Francesco (Leonardo), Andrea Renzi (Leo), Lucio Amelio (marchese), Vera Lombardi (Maria Bakunin), Annalisa Foà (Adele Bakunin), Toni Bertorelli, Franco Iavarone, Antonio ...
Leggi Tutto
de-differenziazione
s. f. In biologia, il processo tramite cui una cellula specializzata viene ricondotta allo stato di cellula staminale. ◆ «La clonazione è il modo più semplice per ottenere la de-differenziazione, cioè il ritorno dallo stadio...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...