Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno tra la foce del Chiarone e quella del Garigliano, mentre [...] . Intorno al 1198 Innocenzo III fece sue le pretese del Senato sui beni del territorio; i feudatari della Campagna, della Marittimae della Tuscia riconobbero la sovranità pontificia, Viterbo si legò al Senato con l’obbligo del tributo. Con Gregorio ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] programmate possono essere citate quella di Massa Marittima, molto regolare ed esemplificata sulle c. 1984; L'initiative publique des communes en Belgique, Bruxelles 1984; Città ecampagne in Europa, Storia della città, 1986, 36; P. Cuneo, Storia ...
Leggi Tutto
FALCHI, Isidoro
Filippo Delpino
Penultimo di diciassette figli, nacque a Montopoli in Val d'Arno (Pisa) il 26 apr. 1838 da Luigi di Giuseppe e da Bibiana Grazzini. Alla morte del capofamiglia (1849) [...] 1859 e non appena laureatosi, il F. si arruolò volontario nella divisione toscana che partecipò alla campagna contro a lungo consigliere comunale e sindaco nel 1873-74.
Ricerche compiute negli archivi di Campiglia Marittimae di altre città della ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Barbari da quella marittima), si andò riferendo ad una zona sempre più ristretta: alla sola regione marittimae quindi al ducato, risolvere la questione, R. Battaglia ha condotto una serie di campagne di scavo dal 1930 al 1936, nel corso delle quali ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] e concetti trascendentali e abbandonando l'uomo sulla terra al potere civile. Il contrasto fra città ecampagna, avvertito e con l'apertura di una nuova "via della seta", tutta marittimae meridionale, questa, dopo che l'invasione dei Sassanidi in ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] per L'antica Etruria marittima), si sono affiancate le ricognizioni promosse negli anni Cinquanta da J.B. Ward Perkins in un'area molto estesa corrispondente ai centri e ai territori di Veio, Capena, Anguillara eCampagnano. Per citare altri esempi ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] trasferimento delle sepolture), scegliendola come sede della sua lega marittimae amministrando, quasi senza soluzione di continuità, il santuario fino la conoscenza della campagna delia: sono stati condotti lavori di scavo in una fattoria e studi d’ ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] se attraverso artigiani itineranti, o per via marittima (e soprattutto l’impossibilità di chiarire i tempi di , Carsoli. Scoperta di un deposito votivo del III secolo av.Cr. (Prima campagna di scavo), in NSc, 1951, pp. 169-224.
Sulla stipe di Lavinio ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] santuari rurali. Il popolamento della campagna tramite villaggi, e non fattorie isolate, è caratteristico di alcuni territori, come locali (a Francavilla Marittimae ad Amendolara). L’incontro con le poleis greche e la loro organizzazione civile ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...
idrografico
idrogràfico agg. [der. di idrografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’idrografia: studî i., ricerche i.; condizioni i. di una regione; bacino i. o imbrifero (v. bacino); campagna i., crociera eseguita da navi appositamente attrezzate...