Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Quattrocento è dominato dalle ricerche degli umanisti, desiderosi di entrare in possesso [...] (Roma 1487), i trattati di Galeno e Seneca (Venezia 1490), il De Nuptiis Philologiae et Mercurii di MarzianoCapella (Vicenza 1499).
Attenti al recupero del sapere degli antichi nei diversi settori delle conoscenze scientifiche e tecniche, gli ...
Leggi Tutto
L’ipallage (gr. hypallagē´ «scambio, commutazione»), o enallage (vedi più avanti) dell’aggettivo, nella retorica classica è una figura che consiste nella diversione dell’orientamento sintattico dell’aggettivo, [...] alla ➔ metonimia o alla ➔ sineddoche, interpretandoli come ellissi del complemento di specificazione; il sintagma tratto da MarzianoCapella:
(4) stolatum pudorem
varrebbe come «il pudore proprio di una nobile matrona (cioè di una donna vestita ...
Leggi Tutto
Talete (Tale)
Giorgio Stabile
Filosofo e naturalista greco, cittadino di Mileto, vissuto tra la seconda metà del via e la prima del VII secolo a. C.; è considerato dalla tradizione dossografica il più [...] Tale, derivata dal nominativo latino Thales) è ricordato una sola volta, tra quelli dei filosofi abitatori del Limbo (già MarzianoCapella aveva rappresentato lo " udus Thales " nell'Olimpo pagano, II 213), che fanno da corteggio ad Aristotele, in If ...
Leggi Tutto
Parnaso
Giorgio Padoan
Massiccio montuoso della Grecia centrale, ricco di boschi e anfratti, che attraversa la Doride e la Focide costeggiando il golfo di Corinto; il monte principale - anch'esso nominato, [...] 4, I 26, I 124, III 85, V 62; ma anche in Giovenale Sat. VII 97, Quintiliano Instit. I II 18, MarzianoCapella De Nuptiis Philologiae I 37). Infine nella protasi della terza cantica, accingendosi ad affrontare l'arduo tema, il poeta invoca l'aiuto di ...
Leggi Tutto
Eraclito
Giorgio Stabile
Filosofo greco, uno dei maggiori rappresentanti della filosofia presocratica, nato a Efeso e vissuto tra la fine del VI e la prima metà del V secolo a.C. (circa 560-420).
Tradizionalmente [...] . I XIV 20; " Heraclitus [solem] fontem caelestis lucis appellat " afferma in I XX 3). Ciò spiega come MarzianoCapella (II 213) poteva ritrarlo nel suo olimpo pagano soffuso di fuoco: " Ardebat Heraclitus, udus Thales, circunfusus atomis Democritus ...
Leggi Tutto
L’isocolo o parisosi è una figura retorica che consiste nell’allineamento coordinato di due o più membri (periodo, frase o segmento di frase), ciascuno strutturato al proprio interno con il medesimo ordine [...] vestros criminanti et ad bellum vos cohortanti «a lui che incrimina i vostri alleati ed esorta voi alla guerra» (MarzianoCapella, De nuptiis Philologiae et Mercurii, l. 5 § 532)
La combinazione di entrambe le figure e l’estensione della somiglianza ...
Leggi Tutto
Colonna, Francesco
Giorgio Varanini
, Scrittore (1433-1527), con ogni probabilità veneziano; frate domenicano, visse fra Venezia e Treviso, salvo brevi soggiorni altrove; maestro in sacra teologia, [...] l'Amorosa Visione del Boccaccio, sostenuto dalla conoscenza diretta da parte del C. del De Nuptiis Mercurii et Philologiae di MarzianoCapella. Commedia e Amorosa Visione consentono al C. di avvalersi di un disegno semplice e unitario nel contempo, e ...
Leggi Tutto
Filosofo e poligrafo romano (98 - 45 a.C.). Schierato con Cicerone durante la congiura di Catilina, fu tribuno della plebe nel 59 e pretore nel 58. N. F. è considerato da Cicerone (Timeo, I) il restauratore [...] del linguaggio (nelle quali era di nuovo avvertibile l’influsso stoico), opere retoriche, un importante scritto teologico, De diis, fonte di MarzianoCapella, e scritti scientifici di varia natura (De ventis, De animalibus, De somniis, De terris). ...
Leggi Tutto
RETORICA (ἡ ῥητρική [τέχνη], rhetorica)
Gino FUNAIOLI
Fausto GHISALBERTI
*
Esigenze politiche e sociali diedero la spinta a dettar norme che facessero capaci di parlare in pubblico e di condurre per [...] retore che di poeta, e la retorica, coi simboli e attributi fissati da questa tradizione scolastica, sarà raffigurata da MarzianoCapella nel libro IV del De nuptiis. La "scuola retorica" è in piena fioritura. Da essa procedono un altro commentario ...
Leggi Tutto
MITOGRAFIA (μυϑογραϕία)
Gino Funaioli
Il mito (v.) è una creazione da cui prende forme e spirito ogni grande espressione artistica dei Greci. Esso si trasforma e si traveste via via che s'allontana dai [...] concezioni mitiche in Roma e in Grecia, segnatamente fra i cristiani, ma anche fra i pagani; quindi MarzianoCapella, le Mitologiae e l'Expositio Virgilianae continentiae secundum philosophos moralis di Fulgenzio, e i tre Mythographi Vaticani, con ...
Leggi Tutto
retòrica (ant. o raro rettòrica) s. f. [dal lat. rhetorica (ars), gr. ῥητορική (τέχνη)]. – 1. a. L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace; sorta nella Grecia antica con i sofisti, con finalità prevalentemente pragmatiche,...
extension
s. f. inv. Allungamento dei capelli con l’aggiunta di ciocche artificiali o naturali. ◆ La Venere Nera ieri si è presa un break dopo aver passato il week end a rifarsi castana e cancellare la performance in biondo per Versace. E...