Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] , gli voglia bene. Tutelandolo da altri terremoti, come lo sfruttamento intensivo, il business facile e il peggiore turismo di massa. Immagine di copertina: Fregio con pavoni, ex cattedrale di S. Massimo di Forcona, Civita di Bagno, L’Aquila (foto ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] europeo, anche di coloro che ne criticavano la durezza del sistema capitalistico. Non solo ricchezza e democrazia, ma cultura di massa, cinema, musica, beni di consumo: un modello da invidiare e da imitare. E forza militare: grazie alla sua potenza ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] menti e i cuori, l’intimità è un’arma potente e i chatbot [...] stanno acquisendo la capacità di produrre relazioni intime di massa con milioni di persone. Negli anni Dieci del Duemila i social media erano un campo di battaglia per il controllo dell ...
Leggi Tutto
Sabato, 1° febbraio, a tre mesi dal crollo di una tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, seconda città della Serbia, che ha causato la morte di 15 persone, gli studenti serbi hanno [...] , in seguito alle proteste scoppiate in tutto il Paese, ma questo non è bastato a evitare le manifestazioni di massa scoppiate in tutto il paese.Decine di migliaia di studenti hanno preso parte infatti alla manifestazione del 1° febbraio, denominata ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] gerarchia, questa, in fondo alla quale sembrano collocarsi i palestinesi per i quali si propone impunemente un forzoso esodo di massa.In secondo luogo, ci indica che tipo di cultura politica esprime l’asse della destra, sempre più radicale, israelo ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] dopo un periodo ‘nonviolento’, hanno preso a uccidere, rapire, mutilare e terrorizzare la popolazione che, come già menzionato, fugge in massa. Nel loro mirino non ci sono solo i militari governativi, ma anche i civili che non collaborano o che si ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] del lavoro e il tempo di riprenderci la vita (2023), definendo questo fenomeno come un movimento collettivo di massa, scaturito da un’insoddisfazione preesistente. Già prima della pandemia, infatti, l’80% della popolazione occupata in 140 Paesi ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] la comunità internazionale. Il successo era tale che queste stesse organizzazioni istituzionali furono di fatto costrette a sbarcare in massa sui social. Anche la diplomazia si spostò pure on-line: con scambi di dichiarazioni (sia su Facebook che su ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] riguarda il medio periodo, si è sviluppata una riflessione a più voci intorno a un possibile superamento del turismo di massa per come si è manifestato negli ultimi decenni; sintomi di questa crisi sono la saturazione in determinati periodi dell’anno ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] a ossigeno, idrogeno, zolfo e azoto, assemblati intorno alle catene di carbonio con un’elevata massa molecolare. Con l’inizio del consumo di massa della plastica, a partire dagli anni Sessanta, si è passati dalla pratica di vecchi materiali non ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...