Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] e la strage avvenne 23 ore dopo l’attentato del giorno precedente; ne fu data notizia soltanto dopo l’esecuzione di massa. Qual è dunque il senso vivo di questa memoria? Ritroviamo collettivamente in quei martiri la matrice della nostra identità ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] il meccanismo della «zona di sviluppo economico», moltiplicarlo idealmente all’infinito) e scatenarlo onde assicurarsi una massa di lavoratori sottopagati, immiseriti e disperati a sufficienza da accettare qualsiasi condizione pur di mettere insieme ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] in un passato, quello della storia dello zucchero, della sua lavorazione e della sua trasformazione in un bene di consumo di massa, lunga all’incirca un paio di millenni. Nella migliore tradizione di una disciplina, come la storia globale, il cui ...
Leggi Tutto
Domenica 20 ottobre, le strade e le spiagge delle Canarie sono state teatro di imponenti manifestazioni contro il turismo di massa. Migliaia di residenti, sotto lo slogan “Le Canarie hanno un limite”, [...] hanno protestato contro un modello economico che, a loro dire, sta soffocando l'arcipelago. Le manifestazioni più partecipate si sono svolte a Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote ed El Hierro, ...
Leggi Tutto
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato martedì sera il licenziamento del ministro della Difesa Yoav Gallant. La decisione, arrivata durante un periodo critico per il paese, ha scatenato [...] militare.Dopo l’annuncio, l’opposizione ha reagito duramente. Circa mille manifestanti si sono riuniti a Gerusalemme vicino alla residenza di Netanyahu, mentre a Tel Aviv si sono svolte manifestazioni di massa che hanno bloccato l'autostrada Ayalon. ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] musei e siti archeologici. Pratiche diffuse attirano sempre il bernoccolo degli affari, e tra crociere e pullman il turismo di massa si espande a macchia d’olio. Possiamo definirlo ‘culturale’? Formalmente sì, ma abbiamo creato un’altra icona.Da qui ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] peso della loro capacità logistico-militare, assaltando un canale televisivo, l’università, centri commerciali, organizzando evasioni di massa dalle carceri, sequestrando e uccidendo agenti di polizia. È la risposta anche all’annuncio del cosiddetto ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] sr. Il suo regime si concluse nel 1986 grazie a una rivoluzione popolare nonviolenta: la gente scese in strada in massa e, marciando sulla Epifanio de los Santos Avenue (EDSA), mentre l’esercito e la guardia presidenziale deposero le armi, costrinse ...
Leggi Tutto
Uno sciopero di massa ha paralizzato ieri Israele: centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese sono scesi per le strade a manifestare contro il Governo Netanyahu, sotto accusa dopo la morte di [...] sei ostaggi israeliani nelle mani di Hamas.Il premier Netanyahu è ritenuto responsabile di una politica militare che sta esasperando il conflitto con Hamas e i vicini paesi del Medio Oriente. Le operazioni ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] mediorientali come Hezbollah, gli Houthi e l’Iran, che in questi mesi hanno attaccato Israele. L’ultimo sciopero di massa di tali proporzioni si era verificato nel marzo 2023 ed era stato convocato sempre dall’Histadrut, quando Netanyahu provò invano ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...