Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] e giustizia sociale. Le proteste, inizialmente pacifiche, furono brutalmente represse. Il regime rispose con arresti di massa, torture sistematiche, bombardamenti e sparizioni forzate. La repressione trasformò rapidamente la rivolta in un conflitto ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] società israeliana, in quella palestinese e nel mondo. Una parte fondante di questa strategia è il non accontentarsi di fare massa critica tra di noi, ma cercare di arrivare alla comunità internazionale. In questo senso l’incontro con Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] in fuga dai Tories, specie quello dell’elettorato che, sulle ali della Brexit, nel 2019 aveva votato in massa Boris Johnson anche in collegi storicamente “rossi”.Inizialmente Farage sembrava destinato ad un successo clamoroso, e alcuni sondaggi per ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] ricerca del bene comune, della giustizia e della solidarietà. A questo proposito Delpini si espone anche sul tema del turismo di massa dicendo: «La città non è stanca dei turisti, perché desidera essere conosciuta, ammirata per la sua storia e le sue ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] di Amazon nel mantenere la funzionalità del proprio mercato di libri on-line, inondato da testi realizzati in massa dall’intelligenza artificiale.Gli effetti di questo eccesso di ciarpame digitale si vanno quindi a sommare all’inquinamento delle ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] , mentre dall’Europa e dagli Stati Uniti per fuggire alle guerre, alle carestie e alle malattie avvengono migrazioni di massa verso il continente africano. Inediti in Italia sono invece gli ultimi suoi due romanzi, pubblicati in Francia da JC ...
Leggi Tutto
Intervista ad Andrea Iacomini*Dall’inizio del nuovo millennio, sui bambini soldato è calata una coltre di indifferenza, nonostante le denunce delle agenzie e delle organizzazioni umanitarie. Decine di migliaia di minori sono state costrette a combat ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] la Patria (UP, Unión por la Patria). Milei ottiene il 55,69% (più di 14 milioni e 400 mila voti) contro il 44,30% di Massa (11 milioni e mezzo di voti). Undici punti e mezzo di differenza, più di 3 milioni di voti, il successo in 21 delle 24 province ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Filadelfia; Bob Schena, cofondatore e CEO di Rajant; Skip Di Massa, socio di Duane Morris; e Paul Tufano, presidente e CEO da quelli arrivati durante gli anni delle migrazioni di massa. Tuttavia, in base alle risposte fornite dalle persone ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] artificiale potrebbe inavvertitamente condurre ad una guerra dell’intelligenza artificiale stessa, il che provocherebbe vittime di massa. Per evitare di essere contrastate dal nemico, infatti, queste armi potrebbero essere progettate in modo che ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...