• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Un modello solidaristico per una strategia vaccinale globale

Atlante (2021)

Un modello solidaristico per una strategia vaccinale globale In un mondo che cresce “a più velocità” anche le crisi sanitarie globali sono state finora affrontate nell’ottica di un “doppio binario”, con un approccio che è stato tradizionalmente caratterizzato da un criterio di preferenza ‒ e precedenza ‒ per ... Leggi Tutto

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica

Atlante (2021)

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica Circa 30.000 (per la precisione 26.951) terawatt/ora (l’equivalente 30.000 miliardi kilowatt/ora). Questa è la quantità di energia elettrica che consumiamo ogni anno nel mondo, come di evince dai dati (tabella a pagina 44) del Global energy review r ... Leggi Tutto

La mappa dei vaccini come strumento di politica estera

Atlante (2021)

La mappa dei vaccini come strumento di politica estera I percorsi di vaccinazione di massa incrementano la speranza che l’uscita dal tunnel della pandemia non sia lontana; al tempo stesso però i vaccini stanno diventando un’arma della contesa geopolitica, [...] al punto che alcuni osservatori hanno parlato di ... Leggi Tutto

Le concessioni balneari, tra prescrizioni comunitarie e valori emergenti

Atlante (2021)

Le concessioni balneari, tra prescrizioni comunitarie e valori emergenti L’annoso tema inerente la sorte delle concessioni balneari in scadenza non ha mai perso attualità. In questo senso, la domanda è ormai consueta: una volta che abbiano raggiunto la data di decorrenza prevista, gli atti concessori possono essere sempl ... Leggi Tutto

Distinte ma connesse: lotta al virus e tutela dell’ambiente

Atlante (2021)

Distinte ma connesse: lotta al virus e tutela dell’ambiente La situazione attuale può essere visualizzata attraverso l’immagine suggestiva di una “pandemia sanitaria in una pandemia ambientale”. Questa prospettiva ha il pregio di mettere a fattor comune salute e ambiente, evidenziando l’esistenza di una molt ... Leggi Tutto

Quel consumo di suolo che tutti vediamo (ma del quale nessuno si occupa)

Atlante (2021)

Quel consumo di suolo che tutti vediamo (ma del quale nessuno si occupa) I dati dell’Ispra mostrano una progressiva espansione delle infrastrutture e delle aree urbanizzate. In contraddizione con una situazione di crisi economica divenuta, dal 2008 in poi, strutturale, il consumo di suolo, seppur lentamente, continua a c ... Leggi Tutto

Milioni in piazza a Teheran per Qasem Soleimani

Atlante (2020)

Milioni in piazza a Teheran per Qasem Soleimani Se gli Stati Uniti stanno cercando di sminuire il significato politico della partecipazione di massa, in Iraq e in Iran, alle esequie di Qasem Soleimani, e di non enfatizzare in generale la reazione di [...] tutto il Medio Oriente all’uccisione del genera ... Leggi Tutto

Tunisia, la lunga attesa del definitivo salto democratico

Atlante (2020)

Tunisia, la lunga attesa del definitivo salto democratico Sono passati 9 anni da quel gennaio 2011. Un mese di rivolte pacifiche di massa che stupì il mondo per la sua forza travolgente sfociata nell’operazione più impensabile della storia del Nord Africa, liberarsi [...] di Zayn al-Abidin Ben Ali, il despota ch ... Leggi Tutto

In Bangladesh avviato il trasferimento dei Rohingya nell’isola di Bhashan Char

Atlante (2020)

In Bangladesh avviato il trasferimento dei Rohingya nell’isola di Bhashan Char In Bangladesh il governo ha avviato lo spostamento in massa dei Rohingya dalla terraferma, in particolare dal campo di Kutupalong, che si trova distretto sud-orientale di Cox’s Bazar, verso l’isola di [...] Bhashan Char. L’isola, della grandezza di circa ... Leggi Tutto

Turismo di massa in Arabia Saudita: la grande scommessa di Riyad

Atlante (2019)

Turismo di massa in Arabia Saudita: la grande scommessa di Riyad Recentemente è partita a livello internazionale, Italia compresa, una campagna promozionale della Commissione saudita per il turismo e per il patrimonio nazionale. Il cuore del messaggio pubblicitario è “sii il primo a scoprire le meraviglie del Pae ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
massa
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali