PICCIONI, Oreste
Adele La Rana
PICCIONI, Oreste. – Nacque a Siena il 24 ottobre 1915, da Ubaldo Piccioni e Calliope Burali, secondo figlio dopo la sorella Anna (n. 1914).
Il padre perse la vita combattendo [...] maggio. Durante l’estate Piccioni si trasferì con la famiglia a Cambridge, per lavorare un anno al Massachusettsinstituteoftechnology con Bruno Rossi, chiedendo un’aspettativa all’Università di Roma. La permanenza temporanea negli Stati Uniti si ...
Leggi Tutto
organi sensoriali artificiali
Chiara Bartolozzi
Giacomo Indiveri
Gli organi sensoriali artificiali riproducono le funzionalità tipiche di quelli biologici: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Gli [...] ricerca su percezione del moto, sensori visivi e coclee artificiali. Negli Stati Uniti, Rahul Sarpeshkar (MassachusettsInstituteofTechnology) sviluppa coclee artificiali, Ralph Etienne-Cummings (Università Johns Hopkins) sensori visivi e di moto ...
Leggi Tutto
TARANTELLI, Ezio
Nicola Acocella
– Nacque a Roma l’11 agosto 1941 da Amerigo e da Fernanda Panzironi.
Il padre, insieme allo zio di Ezio, Ernesto, aveva fondato una banca che fallì subito dopo la guerra [...] ai problemi di teoria della distribuzione) e poi negli USA, per un periodo di tre anni.
Al MassachusettsInstituteoftechnology (MIT) studiò con Robert Solow e Franco Modigliani.
Con Modigliani avviò una fruttuosa collaborazione scientifica che li ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’avvento delle terapie mediche, nonché i più importanti risultati di questi trattamenti [...] portato alla produzione di quantità eccezionali di penicillina e alla messa a punto presso il MIT (MassachusettsInstituteofTechnology) di Boston delle prime penicilline semisintetiche.
Sembra che sia stato l’ucraino naturalizzato americano Selman ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Paolo Campogalliani
Nacque a Padova il 2 ott. 1920, da Roberto e da Ines Paccagnella; dopo aver completato gli studi superiori presso il liceo classico, entrò nel 1939 alla Scuola [...] di insegnamento e di ricerca oltreoceano, al MassachusettsInstituteofTechnology (MIT), al California InstituteofTechnology (Caltech), allo Smithsonian Astrophysical Observatory del Massachusetts, all'Harvard College Observatory, al jet ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] , con la stessa accuratezza di un microscopio a super risoluzione. La ricerca, coordinata da Edward Boyden del Massachusettsinstituteoftechnology, è descritta su Science (per cortesia Ed Boyden, Fei Chen, Paul Tillberg/MIT).
La neuroprotesi che ...
Leggi Tutto
Guido Tonelli
L’avventura delle onde gravitazionali
Il rivelatore LIGO registra la fuggevole vibrazione dello spazio-tempo prodotta dalla fusione di due buchi neri. Adesso per la fisica si apre una nuova [...] , e Rainer Weiss, come fa spesso, è passato a dare un’occhiata alla sua ‘creatura’. Weiss è professore emerito del Massachusettsinstituteoftechnology (MIT), dove ha insegnato per molti anni prima di andare in pensione, ed è uno dei padri di LIGO ...
Leggi Tutto
ROTA, Giancarlo (Gian-Carlo)
Fabrizio Palombi
– Nacque a Vigevano il 27 aprile 1932, figlio primogenito dell’ingegnere Giovanni e di Luigia Facoetti.
Il padre fu un uomo coltissimo, amante della filosofia, [...] della matematica (Senato, 2007, p. 256).
Tra il 1959 e il 1965 assunse i primi incarichi al MIT (MassachusettsInstituteofTechnology), conobbe Norbert Wiener e stabilì una sincera amicizia con il futuro premio Nobel John Nash, che considerò il più ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] mecenate che lo ha finanziato nel 2005) presso il MassachusettsInstituteofTechnology (MIT). Tale istituzione, oggi attiva in Africa, in Delhi: Evidence from a Field Experiment’, in Journal of Comparative Economics, 37 (1), 2009, pp. 14-27 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le nanotecnologie sono definite dal loro stesso fondatore, Eric Drexler, nel 1986 “una [...] nell’Enciclopedia Britannica, semplicemente riorganizzandone gli atomi. Sarà tuttavia Eric Drexler, ricercatore al MassachusettsInstituteofTechnology (MIT), nel 1986, ad aprire un ampio dibattito sugli sviluppi futuri delle nanotecnologie ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...