Dornbusch, Rudiger
Economista tedesco (Krefeld 1942 - Washington 2002). È stato uno dei più autorevoli studiosi dell’economia monetaria internazionale del 20° secolo. La sua carriera accademica è stata [...] indissolubilmente legata al Department of Economics del MassachusettsInstituteofTechnology, dove ha insegnato dal 1975 fino alla costituito dall’articolo Expectations and exchange rate dynamics («Journal of Political Economy», 1976, 84, 6), in cui ...
Leggi Tutto
Phelps, Edmund Strother
Economista statunitense (n. Evanston 1933). Conseguito il dottorato all'Università di Yale (1959) si è trasferito al MIT (Massachusettsinstituteoftechnology), dove, insieme [...] e per aver formulato il modello delle expectations-augmented. I risultati delle sue ricerche sono raccolti in Golden rules of economic growth (1967) e Rewarding work. How to restore participation and self-support to free enterprise (1997; trad. it ...
Leggi Tutto
Sharp, Philip Allen
Biologo molecolare e virologo statunitense (n. Falmouth, Kentucky, 1944). Dal 1974 direttore del Centro di ricerca sul cancro e prof. nel dipartimento di biologia del Massachusetts [...] instituteoftechnology. Nel 1993 gli è stato conferito, insieme a R.J. Roberts, il premio Nobel per la fisiologia o la medicina per la scoperta dei geni a struttura discontinua. Le sue ricerche hanno dimostrato che la più comune struttura dei geni ...
Leggi Tutto
Forrester, Jay
Ingegnere statunitense (n. Anselmo, Nebraska, 1918). Ha introdotto in economia l’uso della system dynamics, una metodologia di analisi delle organizzazioni industriali e dei sistemi sociali [...] di retroazione. Nel 1939, dopo essersi laureato in ingegneria elettronica presso la University of Nebraska, ha ottenuto un incarico al MassachusettsInstituteofTechnology, dove ha poi svolto tutta la sua carriera di docente universitario. Tra le ...
Leggi Tutto
Sudan
Sudan Madhu (Madras 1966) informatico indiano. Dopo la laurea a Delhi e il dottorato in informatica alla università della California a Berkeley, è divenuto professore di scienze informatiche presso [...] il MassachusettsInstituteofTechnology (mit). Notevoli sono i suoi contributi a vari settori dell’informatica teorica, tra cui la teoria delle dimostrazioni verificabili probabilisticamente e la teoria dei codici. Nel 2002 gli è stato assegnato il ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (Belluno 1940 - Roma 2010). Per la sua esperienza alla Banca d'Italia, P. ha vantato una conoscenza molto approfondita del funzionamento dei mercati internazionali e, quale [...] e attività
Dopo essersi laureato all'Università Bocconi di Milano nel 1966, ha conseguito il Master of Science al MassachusettsInstituteofTechnology nel 1970. Dopo una breve esperienza professionale presso imprese straniere, nel 1968 ha iniziato a ...
Leggi Tutto
Biologo italiano (Torino 1912 - Lexington, Massachusetts, 1991), naturalizzato statunitense dal 1947. Fu allievo di G. Levi a Torino; lavorò per qualche tempo presso l'Istituto di fisica di Roma col gruppo [...] di E. Fermi. Prof. all'univ. dell'Illinois (1950-58) e al Massachusettsinstituteoftechnology (Cambridge, Mass.) dal 1958 al 1965. Premio Nobel per la medicina o la fisiologia (1969), insieme a M. Delbrück e A. Hershey, per le fondamentali ricerche ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] Uniti nel 1935, si è formato a Cambridge, Mass., presso il Massachusettsinstituteoftechnology (per il quale poi ha progettato diversi edifici) e la Harvard graduate school of design, dove successivamente ha insegnato (1945-48). L'incontro con W ...
Leggi Tutto
Studioso di scienze cognitive statunitense (New York 1927 - Boston 2016), docente al MIT (Massachusettsinstituteoftechnology), è considerato uno dei fondatori dell'intelligenza artificiale. Si è occupato [...] contrappone al logicismo monolitico di precedenti rappresentazioni della mente. Tra le opere: Robotics (1985; trad. it. 1987); The society of minds (1986; trad. it. 1989); The Turing option. A novel (in collab. con H. Harrison, 1992; trad. it. 1994 ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Gary, Indiana, 1915 - Belmont, Massachusetts, 2009). Padre dell'economia neokeinesiana, i suoi contributi hanno riguardato gli ambiti più diversi della teoria economica, analizzati [...] per la risoluzione di problemi concreti. Premio Nobel per l'economia (1970).
Vita e pensiero
Prof. nel Massachusettsinstituteoftechnology (Cambridge) dal 1939, apparteneva all'indirizzo di economia analitica che porta alla costruzione di modelli ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
inchiostro elettronico
loc. s.le m. Tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile. ◆ Da tempo il Massachusetts Institute of Technology di Boston lavora a un «inchiostro...