Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] 1982, p. 71). Filippo Carli (1876-1938), Nino (Natale) Massimo Fovel (1880-1941), Carlo Emilio Ferri (1859-1961) e il filosofo Il pensiero economico: temi, problemi e scuole, a cura di G. Becattini, Torino 1990, pp. 183-231.
S. Perri, E. Pesciarelli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] «La patrie», Massimo D’Azeglio torna sulla questione nella lettera al senatore Carlo Matteucci:
la questione di Napoli – restarvi a book of essays, Cambridge (Mass.) 1962 (trad. it. Torino 1965).
V. Lutz, Italy. A study in economic development, ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] del titolo è della massima importanza per favorirne l'utilizzo quale strumento di finanziamento, perché l'emissione monetaria e debito pubblico negli anni ottanta in Italia (a cura di M. Arcelli), Torino 1990, pp. 201-215.
Wilson, J., Money markets: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] massimo numero di possibili trasformazioni industriali («diversioni») ai «gradi intermedi di lavorazione»:
Mano a mano che [l’]unità di un modello generale di produzione, in Nuovi problemi di sviluppo economico, a cura di L. Spaventa, Torino 1962, pp. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Usura
Nicola Lorenzo Barile
La proibizione dell’usura fra scolastica medioevale e scienza economica
Ripercorrendo le origini del moderno sistema bancario, l’economista Giuseppe Garrani ricorda l’invito [...] pp. 63, 66). Alla fine del periodo repubblicano, il livello massimo degli interessi risulta stabilito al 12% annuo, ovvero l’1% Santarelli, Mercanti e società tra mercanti. Lezioni di storia del diritto, Torino 1987, 19983.
O. Langholm, Economics in ...
Leggi Tutto
Redditi, politica dei
Luigi Frey
Il concetto originario di politica dei redditi
È ormai generalmente riconosciuto che nei sistemi economici moderni gli organi pubblici devono affrontare complicate problematiche, [...] di occupazione del lavoro potenzialmente disponibile; l'esigenza di sfruttare al massimo grado possibile le opportunità di Labini, P., Sindacati, inflazione e produttività, Roma-Bari 1972.
Tarantelli, E., Economia politica del lavoro, Torino 1986. ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] Società per il mutuo insegnamento), Ridolfo Castinelli e, soprattutto, Massimo d'Azeglio, unito da profonda amicizia ai due coniugi. relazione, Carta e cartoleria, stampa e rilegatura di libri (Torino 1865). che analizzava minutamente lo stato dell' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ezio Vanoni
Antonio Magliulo
Ezio Vanoni, economista e politico, contribuisce a costruire il modello di economia sociale di mercato che si afferma in Italia negli anni della Repubblica. Nella vita di [...] uno Stato minimo e le sinistre uno Stato massimo. Ma il criterio direttivo è simile. Lo , G. Spini, P. Saraceno, Ezio Vanoni, Torino 1958.
A. Tramontana, Il contributo di Ezio Vanoni alla formazione della carta costituzionale, «Economia pubblica ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio
Maria Nadia Covini
Nacque presumibilmente a Milano prima del 1440 da Accursio (Accorsino) e da Antonia di Achille Stampa (senior).
Il padre, interrotta la carriera [...] che Arrigoni puntava a eliminare colui che era il massimo sostegno del Moro e Guicciardini (IV, 9) di E. Scarano, Torino 1981, p. 449; Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca, VIII, a cura di N. Covini, Roma 2000, ad ind.; XV, a cura di ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] - sarà massima nel caso di rendimenti decrescenti, e minima nel caso di rendimenti crescenti. ad A. D., a cura di L. Firpo, in Annali della Fondazione L. Einaudi, III, Torino 1969, pp. 383-399; L. Gangemi, In memoria di A. D., in Studi economici ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto in Grecia e in altre zone dell’area balcanica....