Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] Tomba; A. Grabar, Martyrium, Parigi 1946; L. Crema, L'architettura romana, Torino 1960; G. A. Mansuelli, in Boll. del Centro studi per la Storia dell la loro profondità varia da 4,5 m ad un massimodi cfrca 13 m. Si accedeva a tali camere funerarie ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] con pannelli di vetro di dimensioni standard, pari alle massime dimensioni che l'industria era in grado di produrre a quell da Nervi all'esposizione ‛Italia '61' diTorino, che ricopre un ambiente di circa 1.600 m2 mediante raggiere in acciaio ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 1969, pp. 139-158). Costituisce un'eccezione l'opera di Claudio diTorino, conservata solo in excerpta (Epistola ad Theodomirum abbatem), in (m. nel 923) fu il massimo rappresentante di questo tipo di storiografia: egli, pur non abbandonando ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] de Sireuil (Dordogne), in Revue Anthropologique, XL, 1930; G. Marro, La nuova scoperta di incisioni preistoriche in Val Camonica, in Atti della Accad. delle Scienze diTorino, 1930-31; L. Marro, Arte rupestre zoomorfica in Val Camonica, in Riv ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] fra l'VIII e il VII sec., quando la t. di Urartu raggiunse la sua massima fioritura. Fra i capolavori si ricordino il candelabro in bronzo dell'importante tesoro di Marengo (v.) che risale all'epoca di Lucio Vero (museo diTorino). Questo esemplare, ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] con il decumano massimodi Leptis Magna: il monumento sollevato su di una crepidine, presentava e romani. Alle origini del linguaggio rappresentato. Censimento analitico, Torino 1994 (con bibl. prec.); Studien zur Bühnendichtung und zum ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] torri larghe m 21 e alte m 27 sporgevano fino a un massimodi m 16 in corrispondenza degli intervalli tra le torri della linea più in Piemonte. Dalla storia al mito, "Atti del Convegno, Torino 1994", s.l. [1994]; J. Fuguet Sans, L'arquitectura ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] un noto ostrakon in calcare conservato presso il Museo Egizio diTorino che raffigura, con uno stile fresco ed efficace, di Palazzo Massimo, che rappresentano gli emblemata di altrettante fazioni del circo), che non di rado assumevano connotazioni di ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Ragazzi ed Enrico Hoffer, Edilnord Progetti); diTorino ('delle Alpi', ristrutturato da Sergio Hutter, Toni Cordero, Francesco Ossola e Massimo Majowiecki); di Bologna (il vecchio 'Littoriale' di Umberto Costanzini e Giulio Ulisse Arata inaugurato ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] a un episodio di revival storico, già definito e sostanzialmente concluso. Si può dire che in linea dimassima il termine fu . Levi, che aveva fatto parte giovanissimo del ‛Gruppo dei sei diTorino', ben noto per il suo europeismo.
Al Centro e al Sud ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto in Grecia e in altre zone dell’area balcanica....